MADDALONI - Con un avviso pubblicato sul sito Internet del Comune di Maddaloni, oggi venerdì 24 gennaio 2014, si rende noto del deposito del progetto Variante Urbanistica Cava General Sindes. "E' consultabile il progetto per la viariante urbanistica relativa al sito della cava General Sindes. Chiunque puo' prendere visione di tale documentazione e far pervenire entro 60 giorni dalla pubblicazione del presente avviso, le proprie osservazioni", comunicano dall'Amministrazione comunale.
venerdì 24 gennaio 2014
Concerto-spettacolo del tenore Piero Mazzocchetti al Teatro Comunale di Caserta
CASERTA - Il tenore Piero Mazzocchetti al Teatro Comunale di Caserta. Nella città della reggia prosegue la ricca stagione teatrale 2013-2014 con il concerto-spettacolo di Piero Mazzocchetti, un viaggio tra la musica leggera e la lirica che attraversa con interpretazioni suggestive ed emozionanti oltre 50 anni di musica italiana ed internazionale. Da venerdì 24 a domenica 26 gennaio 2014, (venerdì e sabato ore 20,45 – domenica ore 18). Sabato 25 gennaio ore 18 presso il Teatro Comunale Piero Mazzocchetti sarà il protagonista del quarto appuntamento del ciclo di incontri con il pubblico "Il Salotto a Teatro". Piero Mazzocchetti, tenore di fama mondiale, reduce da grandi successi ottenuti nei Teatri più importanti di tutto il mondo, presenta il suo spettacolo "Parlami D'amore Mariù" pensato in occasione dell'anniversario degli 80 anni di questo intramontabile successo musicale.
Giro di prostituzione in provincia di Caserta, arrestati anche vigile urbano e commercialista
CASERTA - Anche un vigile urbano e un commercialista arrestati dai carabinieri perché coinvolti in un giro di prostituzione. Dodici le persone fermate dall'Arma. Gli arrestati sono residenti tra le province di Caserta, Napoli e Salerno. L'operazione è stata condotta dai carabinieri di Mondragone, accuse di favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione. Scoperto anche un call center per guidare i clienti sino alle case di appuntamento nell'Agro Aversano.
Dal Territorio alla comunità politica: cittadini, associazioni, comitati, partiti, enti locali. Patrizia Sentinelli alla "Diocesana"
CASERTA - Secondo incontro - lezione del Corso di Alta Formazione Socio - Politica ''Dottrina Sociale della Chiesa e Costituzione Italiana. Laici e cattolici a servizio del Paese Reale'', II edizione, organizzato dall'Istituto Superiore di Scienze Religiose ''S.Pietro''della Diocesi di Caserta, dal Centro di Formazione Socio - Politica ''Aldo Moro'' e dall'Associazione ''Cercasi un fine'' onlus. Oggi, venerdì 24 gennaio 2014, alle ore 19, presso la Sala Conferenze della Biblioteca Diocesana, in Piazza Duomo 11 – Caserta, Patrizia Sentinelli, già viceministro degli Affari esteri, relazionerà sul tema “Dal Territorio alla comunità politica: cittadini, associazioni, comitati, partiti, enti locali”.
L’obiettivo degli incontri è quello di favorire la conoscenza, il dialogo, il confronto tra i partecipanti incoraggiando l’impegno attivo nella vita sociale e politica del territorio, per questo motivo è aperto a tutti.
Acquisto e immissione sui territori casertani di 700 lepri, 8000 fagiani e 2000 starne
CASERTA - Presso la sede della Provincia di Caserta insediato il Comitato Tecnico Faunistico Venatorio Provinciale (CTFVP), istituito con Decreto n. 53 del 30/12/2013 a firma del presidente della Provincia, Domenico Zinzi. In programmazione il ripopolamento faunistico anno 2014, che prevede l'acquisto e l'immissione sui territori a vocazione faunistica di 700 lepri, di 8000 fagiani (2000 in più rispetto allo scorso anno), nonché di 2000 starne. Il lancio della selvaggina, come per legge, avverrà alla chiusura dell'annata venatoria corrente, ed è previsto nel prossimo mese di marzo.
Giorno della Memoria a Caserta, in Prefettura la Medaglia d'Onore ad Andrea Leanza
CASERTA - Il 27 gennaio 2014, ore 10,30, alla prefettura di Caserta, cerimonia di consegna delle Medaglie d'Onore. In occasione delle celebrazioni del "giorno della memoria", si svolgera' la cerimonia di consegna delle medaglie d'onore concesse dal signor presidente della Repubblica ai cittadini italiani, militari e civili, deportati ed internati nei lager nazisti e destinati al lavoro coatto per l'economia di guerra ed ai familiari dei deceduti nell'ultimo conflitto mondiale. Riconoscimento, tra gli latri, anche ad ANDREA LEANZA, CASERTA, ALLA MEMORIA. All'evento saranno presenti i sindaci dei comuni di origine degli insigniti.
Temporali nel Casertano, nuovo bollettino di criticità della Protezione civile
CASERTA - Non si arresta l'ondata di maltempo nei comuni della provincia di Caserta e in tutta la Campania. Molti gli interventi di soccorso dei vigili del fuoco per aiutare le popolazioni in difficoltà. Per oggi, 24 gennaio 2014, ancora un altro bollettino di criticità del Dipartimento della protezione civile. Sulla base del bollettino di vigilanza meteorologica emesso il 23 gennaio 2014, per oggi si avverte della moderata criticità per rischio idraulico diffuso in Campania. Le aree del Casertano sotto controllo sono: Alto Volturno, Matese.
giovedì 23 gennaio 2014
D'Anna (Gal) dà la sveglia a Mirabelli (Pd). Il politico accetta voti dalla mafia? Bisogna considerare il contesto
SANTA MARIA A VICO - "Il senatore Franco Mirabelli (Pd), con un'affermazione assurda, addebita al gruppo di Forza Italia e al centrodestra in generale, l'intenzione di voler procrastinare l'approvazione della legge sul voto di scambio. Delle due l'una. O Mirabelli dorme in Aula e non segue il dibattito, oppure e' in perfetta malafede e cio' che dice puo' iscriversi nel novero delle solite dichiarazioni dei professionisti dell'antimafia o dei giustizialisti di turno. Categorie queste ultime intente piu' che a combattere la mafia, a fornire strumenti nelle mani di taluni pubblici ministeri chiaramente orientati politicamente, affinche' utilizzino norme ambigue e discrezionali per combattere gli avversari politici". Lo afferma in una nota il senatore Vincenzo D'Anna, vicepresidente del gruppo Grandi Autonomie e Liberta'.
Trattativa tra del Gaudio e Clp per garantire bus gratis a studenti e anziani
CASERTA - "Ho incontrato i vertici di Clp. Da Giuseppina Esposito, amministratore della società che svolge il trasporto pubblico in città, ho ottenuto la disponibilità a programmare nuovamente iniziative per favorire l'utilizzo gratuito dei bus cittadini da parte di anziani e studenti. Queste iniziative potrebbero partire fin dal prossimo mese di febbraio. Per tempo, incontrerò su questo argomento dirigenti scolastici e dell'Ufficio Scolastico provinciale: il successo di questa idea può essere raggiunto solo con la condivisione del mondo della scuola". Le parole del primo cittadino di Caserta, Pio Del Gaudio.
Vigliotti (Liceo Classico “Giordano Bruno”): il trattato di Lisbona ci invita a riflettere che quella futura è la via della conoscenza
MADDALONI - Lo scorso 18 gennaio 2014 è stata festa per il Liceo Classico “Giordano Bruno” di Maddaloni, esprimono molta felicità i vertici della scuola maddalonese. Il Liceo “Giordano Bruno” ospita sia l’indirizzo del Liceo Classico sia quello del Liceo Classico Europeo. Il pomeriggio dello scorso sabato è stato dedicato ai genitori ed agli alunni che potenzialmente costituiranno le classi del primo anno dell’indirizzo di studio nell’annessa scuola liceale dal prossimo settembre. “I vostri figli non dovranno solo scegliere una scuola ma attraverso la scuola sceglieranno il loro futuro – ha detto il professore Michele Vigliotti in preparazione all’appuntamento, ed ha ricordato nel corso dello stesso - Il trattato di Lisbona ci invita a riflettere che quella futura è la via della conoscenza; i giovani devono uscire dalle superiori non con conoscenze tecniche in un campo specifico (economia, didattica, costruzioni, macchine) ma con una flessibilità culturale a 360 gradi che li metta in grado in un secondo momento, all’Università, di poter scegliere con competenza qualunque ramo di lavoro o professione.
Brosio e Mirabella a Caserta per il Gran Galà del Festival della Vita. Premio a monsignor Paglia
CASERTA - Al Duel Village il gran galà del Festival della Vita, con Paolo Brosio e Michele Mirabella. Sabato 1 febbraio 2014 alle ore 20 in via Borsellino a Caserta. Il Duel Village di Caserta in qualità di partner del 'Festival della Vita', promosso dal Centro culturale San Paolo onlus in collaborazione con la Diocesi di Caserta,ospiterà sabato 1 febbraio alle ore 20 il Gran Galà della Vita. Ospiti d'eccezione monsignor Vincenzo Paglia, presidente del Pontificio Consiglio per la Famiglia, che riceverà il Premio Festival della Vita 2014, il giornalista Paolo Brosio e Michele Mirabella, storico conduttore del programma televisivo 'Elisir' in onda su Rai 3. 'Vivere è....educare: per generare futuro', questo il tema della quarta edizione del Festival che vedrà in prima linea Monsignor Angelo Spinillo, vescovo di Aversa e reggente della diocesi di Caserta, don Ampelio Crema e Raffaele Mazzarella, rispettivamente presidente e direttore del Centro culturale San Paolo.
Maltempo non dà tregua nel Casertano, nuovo bollettino di criticità della protezione civile
ROMA - Bollettino del Dipartimento della Protezione civile. Il Centro funzionale centrale della Protezione civile, per oggi, 23 gennaio 2014, avvisa Regione e Comuni in merito alla moderata criticità per rischio idraulico diffuso sulla Campania. Ordinaria criticità per Alto Volturno e Matese, aree del Casertano. Continuano le precipitazioni anche in altri comuni della provincia di Caserta.
mercoledì 22 gennaio 2014
La nuova Giunta Piscitelli, i vecchi sistemi politici. De Cristofaro "me lo tengo" buono per tutte le stagioni, mortificate le professionalità del luogo
SANTA MARIA A VICO - La Giunta Piscitelli cambia pelle. Entrano Giuseppe Nuzzo, ex capogruppo FI, Michele Nuzzo, ex presidente del Consiglio comunale, Clemente Affinita, ex delegato alla Pubblica istruzione. Fuori il forzista Pasquale Crisci, l'alfaniano Iaia, e il tecnico dell'assessore esterno De Cristofaro. Rimane vacante, per adesso, la sola poltrona di presidente del Consiglio comunale. Secondo alcune indiscrezioni, pare che il posto sia stato offerto al defenestrato Iaia, come contentino, ma questi ha detto no. Ma, trombato come assessore e immediatamente riciclato come consulente del sindaco, l'esterno De Cristofaro. Quest'ultimo, non si capisce perché continua a essere affezionato a Santa Maria a Vico, probabilmente è stato il suo impegno da segretario comunale, circa un ventennio fa, a lasciare un'impronta forte nel cuore dei cittadini. Anche se l'incarico al dottore De Cristofaro resta una mortificazione per le tante professionalità espresse dalla cittadina della Valle.
Terremoto. Tutti idonei gli edifici scolastici di San Felice a Cancello, comunicazione già a Carrozza
SAN FELICE A CANCELLO - “A seguito dell’evento sismico, verificatosi nella giornata del 20 Gennaio 2014, si invitano le SS.LL ad allertare i rispettivi Enti Locali perchè, prima possibile, attraverso gli Uffici Tecnici, provvedano ad effettuare le necessarie verifiche in loco e ad assicurare la piena agibilità delle strutture che ospitano tutti i plessi delle istituzioni scolastiche”, questo quello che si legge in una nota inviata dal ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca all'Ente sanfeliciano e a tutti gli enti locali della provincia ed a tal proposito l’Ufficio tecnico del Comune di San Felice a Cancello si è attivato immediatamente per accertarsi dello stato degli edifici scolastici.
Iscriviti a:
Post (Atom)