CASERTA - "A coronamento dell'offensiva intrapresa in queste settimane dalla Squadra Mobile di Caserta contro il traffico di stupefacenti, nel pomeriggio di ieri, 2 febbraio 2014, gli investigatori diretti dal Vice Questore Alessandro TOCCO, ad epilogo di un'operazione congiunta che ha visto la partecipazione del personale della Sezione di Casal di Principe e di equipaggi della Sezione della Polizia Stradale di Caserta - Distaccamento di Capua, coordinati dal Vice Questore Mario GRASSIA, hanno arrestato il cittadino albanese DERVISHANJI Enea, nato in Albania il 02.01.1985, per detenzione di 7 kg di marijuana che trasportava a bordo di una vettura presa a noleggio. In particolare, lo straniero veniva intercettato (CE) all'altezza del km 732 dell'autostrada A1, direzione sud, poco prima dell'uscita di Caserta Nord, nel territorio di Casagiove (CE)". Lo riporta una comunicazione della polizia di Caserta.
lunedì 3 febbraio 2014
Droga a Caserta, due persone arrestate e una denunciata dalla polizia. Ritrovati crack e cocaina
CASERTA - Operazione antidroga della squadra mobile di Caserta, due arrestati ed un terzo denunciato a piede libero. I poliziotti hanno arrestato due pusher in possesso di cocaina e crack, e denunciato a piede libero un terzo spacciatore, per detenzione di hashish. Ieri, 2 febbraio 2014, poco dopo le 15, una pattuglia della squadra falchi notava, in via Filangieri a Caserta, un motorino con due giovani a bordo, noti per i loro precedenti di polizia, che procedeva velocemente, pertanto intimavano l’alt al conducente, un giovane pregiudicato sottoposto alla misura della sorveglianza speciale, il quale, colto di sorpresa, non poteva che arrestare la marcia.
Pro loco di Santa Maria a Vico alla Borsa Internazionale del Turismo di Milano
SANTA MARIA A VICO - La “Pro Loco S. Maria a Vico” alla BIT (Borsa Internazionale del Turismo), Milano 13 - 14 - 15 febbraio 2014. "Con vero piacere, il Direttivo informa la cittadinanza che la “Pro Loco S. Maria a Vico” sarà presente a questa importante vetrina promuovendo l’Arte, la Storia e le Tradizioni della cittadina e proponendo gli eventi più significativi che hanno luogo durante l’anno.
Maltempo, Protezione civile emette altro bollettino di criticità per il Casertano
CASERTA - Piove ancora in Campania, molte arre della provincia di Caserta ancora allagate e sotto controllo della Protezione civile pronta ad eventuali emergenze. Per oggi la situazione è ancora di criticità, termine utilizzato nei momenti difficili dalla stessa Pc. Il Centro funzionale centrale del Dipartimento della protezione civile sulla base del bollettino di vigilanza meteorologica emesso ieri 2 febbraio 2014 e assunte le criticita' previste dal Centro funzionale della Campania ha emesso un bollettino di ORDINARIA CRITICITA' PER RISCHIO IDROGEOLOGICO LOCALIZZATO SULLA CAMPANIA.
sabato 1 febbraio 2014
Esami di Stato per il primo ciclo di istruzione, l'Ufficio scolastico di Caserta attende informazioni dalle scuole entro il 15 febbraio 2014
CASERTA - Esami di Stato a conclusione del primo ciclo di istruzione. Nomina presidenti. L'Ufficio scolastico provinciale ha chiesto ai dirigenti scolastici delle scuole secondarie di primo grado ed Istituti comprensivi della provincia di Caserta e ai dirigenti scolastici delle Direzioni didattiche, ai dirigenti degli Istituti statali di secondo grado della provincia di far pervenire, entro il 15 febbraio 2014, le informazioni riguardanti le nomine dei presidenti. Viene precisato che l’Ufficio gestisce le operazioni riguardanti gli esami di Stato del primo grado ai sensi del D.M. 29 dicembre2009.
Incontro Del Gaudio-Sarnelli sui problemi dell'Ospedale di Caserta e di Otorinolaringoiatria
CASERTA - Da pochi giorni il commissario Sarnelli è alla guida dell'azienda ospedaliera Sant'Anna e San Sebastiano del capoluogo casertano. Tante le richieste chi gli arrivano da Istituzioni e cittadini per ricevere un servizio pubblico di qualità più elevato, che sappia fare fronte alle urgenze del territorio. Negli ultimi periodi circola anche voce intorno a una prossima interruzione di alcune attività del Reparto di Otorinolaringoiatria diretto dal dottore Ortensio Marotta. Questo ultimo importante problema, insieme con gli altri riguardanti anche il pronto soccorso, sono all'attenzione del primo cittadino di Caserta, Del Gaudio, che presto presenterà al neo responsabile dell'importante nosocomio, fondamentale non solo per l'area della Reggia.
"Ohh, oh dio oh dio mio! mio! ! Oh dio mio!", di Anat Gov, al Teatro Città di Pace
CASERTA - Il 15 febbraio 2014, alle ore ore 21, Attori & Tecnici presenta, al Teatro Città di Pace, "Ohh, oh dio oh dio mio! mio! ! Oh dio mio!" di Anat Gov. Traduzione e adattamento di Enrico Luttmann e Pino Tierno, con Viviana Toniolo e Vittorio Viviani e Roberto Albin, regia Nicola Pistoia
Ella, una psicanalista affermata, madre single di un ragazzo autistico, riceve un giorno una misteriosa telefonata.
Imponevano agli imprenditori casertani servizi di vigilanza e pizzo, i carabinieri arrestano 11 persone
CASERTA - I carabinieri hanno arrestato 11 persone affiliate al clan dei casalesi. Il gruppo criminale imponeva agli imprenditori della provincia di Caserta servizi di vigilanza e il 'pizzo' in occasione delle festivita'. I carabinieri di Aversa hanno operato nelle province di Caserta e Asti, dando attuazione a un'ordinanza di custodia cautelare in carcere e di arresti domiciliari, emessa dal gip del Tribunale di Napoli su richiesta Direzione distrettuale antimafia. È stato possibile, anche, ricostruire il nuovo assetto geo-criminale della fazione Bidognetti del clan, con l'individuazione dei referenti locali.
LadyOscar, regia di Ferdinando Vaselli, con Alessia Berardi e Riccardo Floris, al Teatro Civico 14
CASERTA - Al Teatro Civico 14 di Caserta, il 16 febbraio 2014, ore 19, c'è LadyOscar; regia Ferdinando Vaselli, con Alessia Berardi e Riccardo Floris, drammaturgia Ferdinando Vaselli, musiche Sebastiano Forte. Per SCIAPO’ Rassegna di teatro a cappello ingresso libero / uscita a cappello. Un luogo fuori dalla città. Ai margini. Intorno erbacce e terra, terra ed erbacce. Sopra volano gli aerei. Atterrano e partono davanti a loro. Coso e Cosa stanno a guardare. Sono fidanzati i due. Sono tossici di coca. Sono evidentemente due loser, due perdenti. Tentano di muoversi, di scappare via ma sono bloccati. Stanno aspettando lo spacciatore. Stanno quasi aspettando di vivere. Ma non hanno nessuna voglia di decidere. O nessuna forza.
Quattro concerti di musica classica sul grande schermo del Duel Village, dal 5 febbraio al 9 aprile 2014
CASERTA - La musica classica approda sul grande schermo con MusicEmotion e la Filarmonica della Scala. Dal 5 febbraio al 9 aprile al Duel Village di Caserta ben quattro concerti, quattro eventi unici, diretti da Daniel Harding, Myung-Whun Chung, Daniele Gatti e Gianandrea Noseda. Se la musica è un rito. Al cinema diventa spettacolo. Si parte mercoledì 5 febbraio con due dei giovani interpreti più in vista del panorama musicale internazionale, Daniel Harding, insignito del Premio Abbiati come miglior direttore del 2011, e Lars Vogt, uno dei maggiori pianisti della sua generazione, che daranno vita a due partiture imprescindibili del repertorio sinfonico: il Concerto per pianoforte e orchestra n.1 in re min. Op.15 di Johannes Brahms e 'Le sacre du printemps' di Igor Stravinskij.
Ferrucci nuovo difensore civico della Provincia di Caserta, il magistrato subentra a Caterino morto nell'ottobre del 2013
CASERTA - Il Consiglio provinciale di Caserta ha eletto all'unanimità, con 28 voti, il nuovo difensore civico della Provincia. Filippo Ferrucci, magistrato in pensione, subentra all'avvocato Alfonso Caterino, ex difensore civico dell'Ente di Corso Trieste, deceduto lo scorso ottobre. "Faccio i miei auguri al magistrato Ferrucci – ha dichiarato il presidente della Provincia, Domenico Zinzi – che con la sua esperienza e il suo equilibrio darà un contributo di grande qualità all'attività dell'Amministrazione".
Maltempo e pioggia, ancora molte aree casertane sotto osservazione da parte della Protezione civile
CASERTA - Il Centro funzionale della Protezione civile ha emesso un altro bollettino di criticità per le aree casertane e per il resto della regione Campania. Tenuto conto che nelle ultime 24 ore si sono registrate precipitazioni elevate in Campania, per oggi 1 febbraio 2014, ancora maltempo e situazioni a rischio per le zone dell'Alto Volturno e de Matese. La criticità moderata della Regione Campania è partita dalle ore 20 del 31 gennaio 2014.
Iscriviti a:
Post (Atom)