venerdì 7 febbraio 2014

Bando assistenza sociale alla famiglia e alla genitorialità del Comune di Caserta, scadenza differita al 31 marzo 2014

CASERTA - Il Comune di Caserta comunica, a parziale rettifica del Bando Assistenza Sociale alla famiglia e alla genitorialità, che lo stesso è stato trasmesso alla GUCE in data 05/02/2014 e che, conseguentemente, la scadenza per la presentazione delle offerte non è più quella del 28/03/2014 ma quella del 31/03/2014. Oggetto dell’appalto, importo d’appalto, tipo di gara, luogo di svolgimento e modalità di aggiudicazione. Il servizio che si intende appaltare è il servizio di SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE DI SOSTEGNO ALLA FAMIGLIA E ALLA GENITORIALITA’. 1) L’affidamento avverrà mediante procedura aperta con il sistema dell’offerta economicamente più vantaggiosa. 2) Il servizio dovrà essere svolto nei seguenti comuni costituenti l’ Ambito Territoriale C 01: Caserta, San Nicola la Strada, Casagiove e Castel Morrone.

Studenti casertani in azione per raccogliere idee e proposte su lavoro e legalità da inviare a Roma

CASERTA -  Idee e proposte per le Commissioni di lavoro del Cnpc. L'Ufficio scolastico territoriale di Caserta invita i rappresentanti degli studenti a sollecitare, a livello locale e provinciale, una riflessione sulle tematiche proposte per le Commissioni di lavoro del Cnpc (diritto allo studio, edilizia, rappresentanza, didattica, integrazione, legalità, orientamento, Europa) in modo da poter raccogliere idee e proposte della scuola casertana da utilizzare durante i lavori romani. Le proposte possono essere inviate, via Twitter, a Ufficio_XIV_Ce (hashtag #CPS_Ce) o, se più lunghe dei caratteri disponibili, all'indirizzo: caserta@spazioconsulte.it.
Indicazioni utili per la riflessione sono già disponibili all'hastag #CPS_Ce.

Tutto sul decreto che riguarda le emergenze ambientali. C'è anche parte della Terra dei fuochi

ROMA - D.L. 136/2013:emergenze ambientali e industriali. C'è anche parte della Terra dei fuochi. II decreto legge reca disposizioni per le situazioni di emergenza ambientale in Campania e in Puglia, nonché ulteriori disposizioni riguardanti talune gestioni commissariali e la disciplina dei commissari per la difesa del suolo. Il decreto legge, che è stato sostanzialmente modificato nel corso dell'esame alla Camera, è stato definitivamente approvato dal Senato nella seduta del 5 febbraio 2014.

Immortali l'amore per la famiglia, la ricetta della felicità e la libertà dell'individuo di Silvio Berlusconi

CASERTA - Da "Forzasilvio.it". Il 6 febbraio 1994, al Palafiera di Roma, Silvio Berlusconi fece il suo primo discorso pubblico come leader di Forza Italia. Nel suo intervento enunciò i valori fondanti del nostro agire in politica. Sono gli stessi, oggi come venti anni fa:  "...I valori in cui crediamo sono il fondamento del nostro impegno civile e politico, sono anche i valori fondanti di tutte le grandi democrazie occidentali.

Noi crediamo nella libertà,
in tutte le sue forme, molteplici e vitali:
nella libertà di pensiero e di opinione,
nella libertà di espressione,
nella libertà di culto, di tutti i culti,
nella libertà di associazione.

Noi crediamo nella libertà di impresa,nella libertà di mercato, regolata da norme certe, chiare e uguali per tutti.

Ma la libertà non è graziosamente “concessa” dallo Stato, perché è ad esso anteriore, viene prima dello Stato. È un diritto naturale, che ci appartiene in quanto esseri umani e che semmai, essa sì, fonda lo Stato.
E lo Stato deve riconoscerla e difenderla - in tutte le sue forme - proprio per essere uno Stato legittimo, libero e democratico e non un tiranno arbitrario.
Noi crediamo che lo Stato debba essere al servizio dei cittadini e non i cittadini al servizio dello Stato.
Noi crediamo che lo Stato debba essere il servitore del cittadino e non il cittadino il servitore dello Stato. Il cittadino deve essere sovrano.
Per questo, concretamente crediamo nell’individuo e riteniamo che ciascuno debba avere il diritto di realizzare se stesso, di aspirare al benessere e alla felicità, di costruire con le proprie mani il proprio futuro, di poter educare i figli liberamente.
Per questo crediamo nella famiglia, nucleo fondamentale della nostra società.
E crediamo anche nell’impresa, a cui è demandato il grande valore sociale della creazione di lavoro, di benessere e di ricchezza.
Noi crediamo nei valori della nostra tradizione cristiana, nei valori irrinunciabili della vita, 
del bene comune, della libertà di educazione e di apprendimento, 
della pace, della solidarietà, della giustizia, della tolleranza, 
verso tutti, a cominciare dagli avversari.
E crediamo soprattutto nel rispetto e nell’amore verso chi è più debole, primi fra tutti i malati, i bambini, gli anziani e gli emarginati.

Desideriamo vivere in un Paese moderno dove siano valori sentiti e condivisi la generosità, l’altruismo, la dedizione, la passione per il proprio lavoro e infine, da liberisti, crediamo negli effetti positivi per tutti della competizione, della concorrenza e del progresso, che non può esserci se non c’è libertà!

giovedì 6 febbraio 2014

Riparato con urgenza un tratto di vico Tre Giri, "il Comune di San Felice a Cancello non ha paura di niente"

SAN FELICE A CANCELLO - Un tratto di vico Tre Giri era sprofondato ma, l’ intervento celere e adeguato all’urgenza del caso non si è fatto attendere da parte del sindaco di San Felice a Cancello, Pasquale De Lucia, che ha ordinato ai suoi collaboratori di riparare subito il danno onde evitare qualsiasi complicazione. Infatti con forza e dedizione - comunicano ancora dal Comune - la ditta ha ripristinato la situazione, dovendo riempire con calcestruzzo una enorme voragine, profonda 6 metri e larga 3, lavorando inoltre ad una fogna ex novo pari alla lunghezza di 50 metri lineare.

Flc Cgil e Cisl Scuola di Caserta mai abbandoneranno la lotta per la legalità

CASERTA - Finalmente anche la politica si accorge dei problemi della Scuola campana. FLC CGIl e CISL SCUOLA di Caserta plaudono all’iniziativa dell’onorevole Arturo Scotto che ha posto alla ministra Carrozza un’interrogazione a risposta scritta su temi importanti della scuola campana, e quindi di quella casertana, dai Pas ai Corsi di riconversione per il sostegno, a situazioni assolutamente pesanti in alcune scuole campane, di cui almeno tre a Caserta. Sono anni che i segretari provinciali della Cisl Scuola di Caserta, Maria Rosaria Manco e Enrico Grillo si battono per la legalità nella scuola e nell’amministrazione scolastica campana - riporta un comunicato sindacale - e in difesa dei lavoratori della scuola.

mercoledì 5 febbraio 2014

VIDEO - Protagonisti del calendario della polizia di Stato per l'Unicef


www.poliziadistato.it

Il 15 febbraio 2014 finale provinciale di corsa campestre dei Campionati Studenteschi 2014

CASERTA - Campionati Studenteschi, finale provinciale di corsa campestre per le scuole di Istruzione secondaria di secondo grado, alunni abili e diversamente abili. Castel Morrone, 19 febbraio 2014. Si comunica che l'Ufficio scolastico della provincia di Caserta, in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Castel Morrone, d’intesa con il Coni Caserta e con la collaborazione tecnica della Fidal Caserta, indice e organizza la finale provinciale di Corsa Campestre dei Campionati Studenteschi 2014 che si terrà mercoledì 19 febbraio 2014 in Castel Morrone,  nei pressi del locale Campo Sportivo.

Psicologi specialisti in psicoterapia all'Asl di Caserta, selezione per assegnazione tre borse di studio

CASERTA - L'Asl di Caserta in esecuzione della delibera n. 95 del 31/01/2014, immediatamente esecutiva, indice una selezione pubblica, per titoli e colloquio, per l’assegnazione di n. 3 borse di studio ad altrettanti psicologi specialisti in psicoterapia, di cui n. 1 per il progetto “ Disturbo del comportamento alimentare “ e n. 2 per il progetto “ Qualità di vita “, attivati presso la UOSM/13 di Maddaloni. Possono partecipare - comunica ancora l'Azienda sanitaria locale - i candidati che alla data di scadenza del termine per la presentazione delle istanze di partecipazione siano in possesso dei seguenti requisiti:  
REQUISITI GENERALI 
1) cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea; 
2) Godimento dei diritti civili e politici; 
3) Assenza di condanne penali e/o di procedimenti penali pendenti; 
4) Idoneità fisica all’espletamento delle mansioni specifiche.

martedì 4 febbraio 2014

La mano del clan degli Zazo su Caserta, la polizia sequestra finanziarie e immobili

CASERTA - Anche su Caserta la mano del clan degli Zazo. La polizia di Stato comunica che questa mattina sono finite in manette 29 persone dell'organizzazione criminale per associazione camorristica, truffa ed estorsione. All'organizzazione sono stati sequestrati beni per 400 milioni di euro tra alberghi, ristoranti, commercio autovetture, scuderie di cavalli, oltre a società finanziarie ed immobili di valore nelle città di Roma, Gorizia, Genova e Caserta.

Pioggia incessante sul Casertano, ordinaria criticità per rischio idrogeologico per la Protezione civile

CASERTA - Ordinaria criticità per rischio idrogeologico localizzato sulla Campania e in alcune aree del Casertano. Le zone sotto osservazione da parte del Dipartimento della Protezione civile: Tusciano, Alto Sele, Piana Campana, Napoli e Isole, Area Vesuviana, Piana del Sele, Alto Cilento, Penisola Sorrentino - Amalfitana, Monti di Sarno, Monti Picentini, Alta Irpinia, Sannio, Basso Cilento, Tanagro, Alto Volturno, Matese.

lunedì 3 febbraio 2014

Scuola. Percorsi abilitanti speciali, elenco completo dei candidati suddivisi per classi di concorso

CASERTA - Dall'Ufficio scolastico provinciale di Caserta. Ddg del personale scolastico n. 58 del 25 luglio 2013 – Percorsi abilitanti speciali (Pas) attivati nella regione Campania. Assegnazione dei candidati aventi i requisiti per l’accesso alle Università degli Studi e Istituzioni A.F.A.M.. Si trasmette l’elenco completo dei candidati, suddivisi per classi di concorso, aventi titolo a partecipare ai corsi in oggetto con le relative assegnazioni ad Università, Conservatori di Musica e Accademia delle Belle Arti della Regione Campania.

I nomi sono su www.csa.caserta.bdp.it

Endas Caserta per i farmaci equivalenti. Il parere della dottoressa Merola

CASERTA - La presidente provinciale Endas Caserta, Adelaide Tronco, da sempre impegnata nella difesa dei diritti dei più deboli, solleva la questione dei farmaci equivalenti, più economici di quelli noti, ma contenenti i medesimi principi attivi. “Sono convinta che l’opportunità costituita dai farmaci generici non è pubblicizzata abbastanza – ha dichiarato la presidente Tronco – e per questo ho chiesto un parere personale e professionale ad una giovane farmacista che collabora con l’Endas Caserta, la dottoressa Alessia Merola”.
Questo quanto dichiarato dalla giovane farmacista.
“Nei confronti dei farmaci equivalenti c’è, oggigiorno, molta diffidenza nonostante i farmacisti, che come me, cercano, invano, di spiegare ai pazienti che i principi attivi sono gli stessi presenti nel medicinale di marca.

Arterrima contemporary house gallery per San Valentino con foulard d'autore

CASERTA - Una serata per regalare o regalarsi uno o più foulard d'autore, in vista anche della festa di San Valentino, e contemporaneamente fare solidarietà. Parte del ricavato della vendita andrà a sostegno della Lilt di Caserta. ''Trame d'artista-artists.1'' è il titolo della collezione di foulard che sabato 8 febbraio 2014 alle ore 18 sarà in mostra da Arterrima contemporary house gallery Corso Trieste 167 a Caserta. L'idea è dell'architetto Carmen Del Grosso, che ha chiesto a cinque artisti protagonisti della ricerca contemporanea di trasferire le loro "trame" d'autore su dei foulard. Gli autori sono Lello Esposito, Sergio Fermariello, Pierre-Yves Le Duc, Massimo Patroni Griffi ed Ernesto Tatafiore.

Comune di Santa Maria a Vico, selezione per l'individuazione del componente del nucleo di valutazione