lunedì 17 febbraio 2014

Polizia. Studenti delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado partecipano al concorso "Io, Commissario per un giorno"

ROMA - Concorso "Io, Commissario per un giorno". C'è tempo fino al 15 aprile 2014 per partecipare al concorso "Io, Commissario per un giorno". Chi è e cosa fa oggi un commissario di Polizia? Di che cosa si occupa? Queste le domande alle quali dovranno rispondere gli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado per partecipare all'iniziativa promossa a livello nazionale dalla Scuola superiore di polizia in collaborazione con la Direzione generale per lo studente del ministero dell'Istruzione.

Iscrizioni online, l'Isiss Majorana di Santa Maria a Vico supporta le famiglie anche di sabato e domenica

SANTA MARIA A VICO -   L'Isiss Majorana di Santa Maria a Vico comunica la piena disponibilità a supportare le famiglie alle iscrizioni online. I genitori possono sempre richiedere le informazioni necessarie, tutti i giorni, alla segreteria della scuola, via Caudio.
TECNICO STATALE COMMERCIALE cod. CETD023016 
ISTITUTO TECNICO SETTORE TECNOLOGICO cod. CETF02301C 
ISTITUTO PROFESSIONALE PER L’INDUSTRIA E L’ARTIGIANATO cod. CERI02301G

Casalesi garantivano appalti a imprenditori, sequestri e operazioni dei carabinieri in tutt'Italia

CASERTA - Operazione dei carabinieri del reparto operativo nelle province di Caserta, Napoli, Latina, Frosinone, l'Aquila e Pisa in esecuzione di un decreto di sequestro preventivo di beni, per un valore complessivo di circa 40 milioni di euro, emesso dal Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, nei confronti di affiliati al clan dei Casalesi. Gli imprenditori destinatari dei provvedimenti (vicini alla fazione Iovine), hanno partecipato all'aggiudicazione di appalti pubblici nel settore edile, accordandosi con esponenti apicali del clan dai quali ricevevano appoggio per garantirsi l'assegnazione.

Escherichia coli altamente patogeno in formaggio Roquefort Carrefour, rivolgersi ad Asl e carabinieri di Caserta

CASERTA - Il ministero della Salute informa che la Commissione europea attraverso il punto di contatto RASFF ha segnalato il riscontro di elevato contenuto  di Escherichia coli ceppo STEC altamente patogeno in formaggio Roquefort Carrefour in confezioni da 100 gr con data di scadenza 19/04/2014. La ditta di produzione è  Prolaidis stabilimento n FR 59 343 030 CE.

Reclutamento di 2.229 volontari in ferma prefissata quadriennale nell’Esercito, prove di selezione dal 4 al 14 marzo 2014

ROMA -  La prova di selezione culturale relativa alla prima immissione del concorso, per titoli ed esami, per il reclutamento, per il 2014, di 2.229 volontari in ferma prefissata quadriennale nell’Esercito, nella Marina Militare, compreso il Corpo delle Capitanerie di Porto, e nell’Aeronautica Militare, indetto con decreto interdirigenziale n. 273 del 28 novembre 2013, emanato dalla Direzione Generale per il Personale Militare di concerto con il Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto, avrà luogo, per tutti i partecipanti al concorso, indipendentemente dalla Forza Armata prescelta, presso il Centro di Selezione e Reclutamento Nazionale dell’Esercito sito in Foligno (PG), Viale Mezzetti n. 2.

Ricordo di Giordano Bruno al Convitto Nazionale di Maddaloni a 414 anni dalla sua uccisione

MADDALONI - Il Convitto Nazionale "Giordano Bruno" di Maddaloni ricorda che oggi, 17 febbraio 2014, ricorre il 414° anniversario della scomparsa di Giordano Bruno, filosofo nolano, monaco domenicano, processato dalla chiesa di eresia e morto sul rogo, a Roma, in Campo dei Fiori, il giovedì mattina del 17 febbraio 1600. Il Convitto ginnasiale gli fu intestato il 14 maggio 1865. Il Convitto Nazionale di Maddaloni è sede di quattro scuole: Scuola Primaria, Scuola Secondaria di I grado, Liceo Classico, Liceo Classico Europeo e numerosi sono gli studenti che ogni anno si formano in questa istituzione, punto di riferimento culturale e sociale di Terra di Lavoro.

sabato 15 febbraio 2014

Vincenzo D'Anna (Gal-FI) smentisce la stampa italiana: "Noi leali, restiamo in Forza Italia e nessun sostegno a Renzi"

ROMA - Governo: senatori GAL-Forza Italia, “Noi leali. Nessun sostegno a Renzi”. "Basta con le illazioni. Smentiamo con forza quanto riportato oggi da alcuni media a proposito di un nostro eventuale passaggio in un altro gruppo per dare sostegno al nascente governo Renzi. La notizia è priva di fondamento”. A ribadirlo, in una nota congiunta, i senatori di Gal e Forza Italia Antonio Milo, Vincenzo D’Anna, Pietro Langella, Giovanni Mauro e Ciro Falanga.

Miss Violence, film protagonista del nuovo appuntamento con il cineforum del Duel Village

CASERTA - ‘Miss Violence’ è il film protagonista del nuovo appuntamento settimanale con il cineforum targato Duel Village e Caserta Film Lab. Riflettori accesi martedì 18 febbraio 2014, alle ore 18 e alle ore 21. Premiato all’ultima Mostra di Venezia  con il Leone d’Argento per la regia e la Coppa Volpi per l’interpretazione maschile a Themis Panou, ‘Miss Violence’, opera seconda del regista greco Alexandros Avranas, porta sullo schermo i segreti e lati oscuri di una famiglia, apparentemente normale, all’interno della quale si celano in realtà disagio, stranezze e violenza, soprattutto psicologica.

Milioni di euro per nuove attività produttive nella provincia di Caserta, Martusciello in Confindustria

CASERTA - Il 18 febbraio 2014, alle ore 15,30, Confindustria Caserta ospita l’assessore regionale alle Attività produttive, Fulvio Martusciello, per illustrare le specifiche del bando che la Regione Campania pubblicherà nei prossimi giorni sul Burc. Il bando attinge ai fondi previsti nel Piano di Azione e Coesione. Si tratta di finanziamenti a sostegno di nuove unità produttive e/o ampliamento unità produttive esistenti che ammontano a 40 milioni di euro per la provincia di Caserta.

Certamen Vanvitelliano del Convitto "Giordano Bruno" di Maddaloni, date e programma

MADDALONI - Certamen Vanvitelliano del Convitto Giordano Bruno di Maddaloni. Le giornate del Certamen sono: martedì 11 marzo 2014; mercoledì 12 marzo 2014. Argomenti della prova. AMBITO 1 Vanvitelli nell’Italia del centro; Lazzaretto di Ancona; Chiesa del Gesù ad Ancona; Chiesa di Sant’Agostino a Siena; AMBITO 2 Vanvitelli a Caserta; Il teatro di corte della reggia; Lo scalone d’onore della reggia; La cappella palatina della reggia.

Ricerca di cogestori di progetti terapeutico-riabilitativi all'Asl di Caserta, scadenza il 2 aprile 2014

CASERTA - L'Azienda sanitaria locale di Caserta ha reso noto un avviso pubblico per la ricerca di cogestori di progetti terapeutico riabilitativi individuali sostenuti da budget di salute. La validità è di tre anni. Condizioni di artecipazione e documentazione richiesta per l’iscrizione sul sito www.aslcaserta.it Il Bando e gli Allegati sono anche visionabili presso il Coordinamento Socio Sanitario della Asl di Caserta. La data di scadenza per la presentazione delle offerte è fissata per le ore 12 del giorno 02/04/2014 , presso il Protocollo Generale della ASL di Caserta Via Unità Italiana, 28 81100 – Caserta. Per informazioni e/o chiarimenti: Coordinamento Socio Sanitario indirizzo mail: aniello.sacco@aslcaserta1.it

"Schifosi" al Teatro Civico 14 di Caserta, regia di Rosario Sparno

CASERTA - Schifosi. L’orchestra vuota dall’opera omnia di David Foster Wallace, con Luca Iervolino, incursioni sonore Massimo Cordovani, disegno luci Riccardo Cominotto, foto Alessandra Basile, regia Rosario Sparno. Spettacolo al Teatro Civico 14 di Caserta, l'8 e il 9 marzo 2014, sabato e domenica, rispettivamente alle ore 21 e alle ore 19. “Cerco di dire solo che bisogna stare attenti ad assumere un atteggiamento stereotipato sulla violenza e l’abbrutimento. Anche nel caso delle donne. Che hanno le donne di tanto speciale?” Un personaggio si muove fra i membri della sua famiglia. Le sue radici. L’orchestra che ha creato la musica della sua esistenza.

Gino Rivieccio al Teatro Comunale di Caserta con "Ti Presento Mio Fratello"

CASERTA - 'Ti Presento Mio Fratello', Caserta, Teatro Comunale, venerdì, 14 marzo, 2014, ore 20,45. Lo spettacolo è con Gino Rivieccio, di Stefano Sarcinelli, Peppe Quintale, Gino Rivieccio; regia Gaetano Liguori. Stefano ha cinquant’anni, è un napoletano che vive a Lugano da quando si è sposato dieci anni addietro con Petra, una donna di trent’anni della Svizzera tedesca. Stefano, che ormai si è adattato perfettamente alle abitudini e alla vita del cantone, è un avvocato mentre Petra ha una galleria d’arte moderna.

venerdì 14 febbraio 2014

Emergenza nella Terra dei fuochi, 31 controlli e irregolarità nel vitivinicolo e nell'oleario

CASERTA - "Ringrazio gli uomini e le donne dell'Ispettorato repressione frodi del Ministero per il loro costante impegno nel contrastare l'emergenza nella Terra dei fuochi, attraverso un'importante attività di controllo della filiera agroalimentare. Queste azioni sono necessarie per salvaguardare la salute di chi abita in quelle zone, dei consumatori e anche per fare chiarezza sul mercato per tutelare i tanti produttori che lavorano onestamente in quella terra".

Papa Francesco da oggi pensa anche all'area Macrico di Caserta. La preghiera di Domenico Zinzi

CASERTA - La lettera che il presidente della Provincia di Caserta, Domenico Zinzi, ha scritto a Papa Francesco sulla tematica dell'area "Macrico" di Caserta. Ecco il testo: A Sua Santità Papa Francesco, c/o Segreteria di Stato, 00120 Città del Vaticano.
Santità, è con grande piacere ed emozione che mi permetto di scriverLe per sottoporre alla Sua attenzione una tematica molto sentita dalla comunità che rappresento e, in particolare, dalla città di Caserta, luogo in cui opero e vivo.