CASERTA - Ad Alt(r)o Teatro, via Ruggiero, Caserta, il 21 e il 22 febbraio 2014 il X e il XXVI Canto dell'Inferno di Dante - Farinata degli Uberti e Ulisse. Non ci sara' una classica esposizione dei versi, ne' accattivanti introduzioni giullaresche, ne' la spiegazione verso per verso che annullerebbe la Poesia: Ecco il mio segreto. È molto semplice: non si vede che col cuore. L’essenziale è invisibile agli occhi” disse la volpe al Piccolo Principe ……..
mercoledì 19 febbraio 2014
Ispettori nella Guardia di finanza, bando di concorso per 237 allievi marescialli. Domande entro il 20 marzo 2014
ROMA - Ispettori nella Guardia di finanza, bando di concorso per 237 allievi marescialli. Pubblicato in data 19 febbraio 2014 il bando di concorso. Termine presentazione domande 20 marzo 2014. Posti a concorso
1. È indetto, per l’anno accademico 2014/2015, un pubblico concorso, per titoli ed esami, per l’ammissione all’86° corso presso la Scuola Ispettori e Sovrintendenti della Guardia di finanza di:
a) n. 217 allievi marescialli del contingente ordinario;
b) n. 20 allievi marescialli del contingente di mare, così suddivisi:
1) n. 8 per la specializzazione “nocchiere abilitato al comando”;
2) n. 10 per la specializzazione “tecnico di macchine”;
3) n. 2 per la specializzazione “tecnico dei sistemi elettronici di comunicazione e scoperta”.
Roberto Luongo, direttore generale dell'Ice, in Confindustria Caserta per i nuovi servizi alle imprese casertane
CASERTA - Oggi, 19 febbraio 2014, alle ore 15,30, Confindustria Caserta, nell’ambito degli interventi a sostegno dei processi di internazionalizzazione del sistema produttivo locale, ospiterà in sede un workshop sull'internazionalizzazione delle imprese con Ice - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane. I lavori saranno introdotti da Angela Renga delegata per l’internazionalizzazione di Confindustria Caserta e da Massimo Sabatini, direttore Mezzogiorno di Confindustria e vedranno gli interventi del direttore generale dell’Ice – Agenzia Roberto Luongo, e di Donatella Iaricci, progettista del Piano Export Sud per le Regioni della Convergenza.
martedì 18 febbraio 2014
Renzi e Delrio disponibili ad accettare le proposte del senatore D'Anna (Gal) sulla riforma sanitaria
ROMA - "La sanità sia al centro del programma di governo per una riforma basata sull'efficienza e la competenza. Sia Renzi sia Delrio hanno manifestato non solo interesse ma un'assonanza di visione sui temi esposti chiedendomi di sottoporre note scritte per l'inserimento delle tematiche sanitarie nel programma di governo". Così il senatore Vincenzo D'Anna, vicepresidente del gruppo Grandi autonomie e libertà, dopo aver partecipato insieme con il presidente Mario Ferrara alle consultazioni a Montecitorio con il premier incaricato Matteo Renzi.
Ecco come pagano i dirigenti che sbagliano all'Asl di Caserta, i provvedimenti disciplinari
CASERTA - Il codice disciplinare dell'Asl di Caserta viene emanato in applicazione degli artt. 55 e ss del D.Lgs n. 165 del 30.03.2001 (novellato dagli artt. 67 e ss del D.Lgs. 27 ottobre 2009 n. 150, in attuazione della legge 15/2009) e delle disposizioni contenute nel Capo II – artt 5/15 dei Contratti Collettivi Nazionali dell’Area della Dirigenza, sottoscritti in data 06.05.2010. Esso trova applicazione per i dipendenti con qualifica dirigenziale dell’area medico-veterinaria, sanitaria, professionale, tecnica e amministrativa, con rapporto di lavoro a tempo indeterminato e determinato.
Sfide del presente e prospettive future della realtà transnazionale nel video del Liceo Linguistico Europeo di Maddaloni
MADDALONI - Gli studenti della classe V A del Liceo Linguistico Europeo del Villaggio dei Ragazzi di Maddaloni hanno infatti ultimato le riprese video per il Concorso “Giovani Europei”. Il prodotto, come richiesto dal bando, ha cercato di raccontare i risultati raggiunti dal Mercato Unico Europeo, affrontando le sfide del presente e, infine, delineando le prospettive future di questa immensa realtà transnazionale.
Regista e attori di Solving in sala al Duel Village per raccontare il dramma dei suicidi
CASERTA - Al Duel Village arriva 'Solving', il film sulla crisi. Regista e attori in sala per raccontare il dramma dei suicidi. Giovedi 20 febbraio 2014, ore 20.45, via Borsellino a Caserta. Il documentario verrà proiettato alle 19,30 e alle 21. La crisi economica e le sue drammatiche conseguenze sono al centro di 'Solving', il documentario 'made in Campania' diretto da Giovanni Mazzitelli e interpretato e prodotto da Salvatore Mignano, che sarà presentato giovedì 20 febbraio al Duel Village di Caserta. Regista e attori incontreranno il pubblico alle ore 20.45 al termine della proiezione delle ore 19.30. 'Solving' racconta un pezzo di storia del nostro Paese dal punto di vista strettamente socio-economico con un'attenzione particolare al drammatico fenomeno dei suicidi che ha fatto registrare un'impennata tra il 2012 e il 2013.
Polizia sequestra 1,7 chili di marijuana, denunciata una donna di Maddaloni
MADDALONI - I poliziotti di Acerra hanno arrestato L.A. per detenzione di sostanze stupefacenti ai fini dello spaccio e denunciato in stato di libertà la sua compagna 30enne, originaria di Maddaloni (Ce), per favoreggiamento. Un’attività investigativa finalizzata al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti, aveva portato i poliziotti a individuare in un appartamento del Parco “Le Porte di Napoli” la base per l'attività di vendita di marijuana.
Settembre al Borgo 2014, la Provincia di Caserta alla ricerca del direttore artistico. Ma solo se ci saranno soldi
CASERTA - La Provincia di Caserta rende noto che intende acquisire manifestazione d’interesse per procedere all’individuazione di un professionista cui conferire incarico professionale, mediante contratto di prestazione d’opera intellettuale, consistente nell’attività di direzione artistica per la realizzazione della manifestazione “Settembre al Borgo 2014”. Il presente avviso pubblico non costituisce offerta pubblica e non vincola in alcun modo la Provincia di Caserta, essendo il conferimento dell’incarico di Direttore artistico subordinato alla condizione essenziale del finanziamento del progetto da parte della Regione Campania e della conseguente assunzione, da parte della Provincia di Caserta, del ruolo di soggetto promotore dell’evento.
Brillano i giovani poeti del Giordano Bruno di Maddaloni, concorso di poesia a Maria Rosaria Ruotolo
MADDALONI - I “Giovani poeti” del Liceo classico “G. Bruno” vestono di parole le emozioni! Sabato 15 febbraio 2014, alle ore 9, presso l’Aula Magna dell’Istituto “N. Jommelli” di Aversa, si è tenuta la cerimonia di premiazione del 2° CONCORSO DI POESIA “Pensieri di...versi”. Il concorso, a carattere nazionale, aperto a tutti gli studenti della scuola secondaria di primo grado, agli alunni degli Istituti di secondo grado e ai poeti adulti, ha visto tra i protagonisti anche gli allievi della V E, classe ginnasiale del Liceo classico “G. Bruno” di Maddaloni, guidati dalla loro docente, la professoressa Teresa Maria Ventrone.
Vicenda dei fucilieri di marina italiani nelle discussioni del Consiglio comunale della città di Caserta
CASERTA - Seduta consiliare del Comune di Caserta in sessione STRAORDINARIA ed in seduta pubblica di PRIMA convocazione nella Sala delle Adunanze Consiliari, alla Piazza Vanvitelli, il giorno: MERCOLEDI' 19 FEBBRAIO ALLE ORE 8,30, in SECONDA convocazione il giorno GIOVEDI' 20 FEBBRAIO ALLE ORE 8,30. All'ordine del giorno:
Commissione di Controllo e Garanzia Atti della Giunta nn. Relatore: Cons. Cobianchi
"Principi e linee guida dell'assetto e dell'offerta formativa
lunedì 17 febbraio 2014
Quaranta giovani di Santa Maria a Vico in Senato con Pasquale Crisci, presidente del Club Forza Italia Smav
SANTA MARIA A VICO - Mercoledì 19 febbraio 2014, il presidente del Club Forza Italia Smav, Pasquale Crisci, ha organizzato una visita al Senato, per quaranta giovani di Santa Maria a Vico. L’iniziativa rientra nel quadro di eventi finalizzati al coinvolgimento dei giovani nelle attività politiche. Dopo l’Aperigiovani, che tanto successo ha riscosso, ha in programma il CaffèPolitico. I quaranta ragazzi,che partiranno con il pullman, messo a disposizione del Club Forza Silvio Smav, avranno modo di assistere ai lavori del Senato.
Scandalo depuratori delle acque reflue, danno all'Erario di 53 milioni di euro. Informata la Provincia di Caserta
CASERTA - Ammonta complessivamente a circa 53 milioni di euro il danno all'Erario accertato dai militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli nell'ambito di complesse indagini delegate dalla Procura Regionale della Corte dei Conti per la Campania, su disposizione dei Sostituti Procuratori Pierpaolo GRASSO e Ferruccio CAPALBO, in relazione alla mancata rifunzionalizzazione dei depuratori delle acque reflue gestiti da una "Spa" e alla conseguente inefficienza del complessivo sistema di depurazione. Ciò a fronte di un esborso di denaro pubblico pari ad oltre 235 milioni di euro.
Rifiuti, multa da 100 milioni di euro. D'Anna (Gal): fallimento dei pannicelli caldi, anche del decreto Terra dei fuochi
SANTA MARIA A VICO - Emergenza rifiuti. Multa Ue da 100 milioni per la regione Campania, il senatore D’Anna (Gal): “Oltre il danno la beffa”. “La multa da 100 milioni di euro annunciata al governo italiano dalla Ue per la cattiva gestione dei rifiuti in Campania, aggiunge il danno alla beffa per una Regione (la nostra) che, non procedendo a realizzare il progetto del ciclo integrato dei rifiuti, evidenzia ancora una vola il fallimento della politica dei ‘pannicelli caldi’ quale si rivelerà il cosiddetto decreto Terra dei fuochi”.
Iscriviti a:
Post (Atom)