CASERTA - Domenica 2 marzo 2014 a partire dalle ore 10 in via Borsellino a Caserta una mattina da Oscar. Al Duel Village la cittadinanza in attesa del verdetto dell'Academy che sarà pronunciato nella notte di lunedì. In sala due dei film che si contendono le pregiate statuette dell'Oscar. Si parte alle ore 10 con la proiezione di 'A proposito di Davis' di Ethan e Joel Coen, due nomination, e a seguire - intorno alle 11.45 circa - '12 anni schiavo' di Steve McQuenn, candidato a ben 9 statuette.
sabato 1 marzo 2014
Sinergia tra bambini, adolescenti, adulti e anziani. Un Carnevale per tutti con la Provincia di Caserta
CASERTA - In occasione del Carnevale, l'associazione "Chiedilo alla Luna", nell'ambito del progetto "l'Altra età", finanziato dalla Provincia di Caserta, partecipa insieme con il centro sociale Anziani di Caserta ed agli anziani dell'Oratorio Buon Pastore all'Evento "Carnevale Caserta" previsto per i giorni 1, 2, 3 e 4 marzo. La grande festa, organizzata dall'Associazione "Caserta Ville" con il patrocinio del Comune di Caserta e con la partecipazione della Parrocchia Buon Pastore e del comitato di quartiere Parco Vanvitelli, è alla sua terza edizione e consentirà di vivere più di una semplice ricorrenza: si trascorreranno in maschera quattro giornate in allegria e spensieratezza, all'insegna della cultura e delle tradizioni della nostra città grazie alla sinergia tra bambini, adolescenti, adulti ed anziani.
Taglio dei posti alla facoltà di Medicina, l'indignazione degli studenti del "Nino Cortese" e "Giordano Bruno" di Maddaloni
MADDALONI - In questi giorni le rappresentanze del Liceo Classico “Giordano Bruno” e del Liceo Scientifico “Nino Cortese” di Maddaloni si non unite per dare vita ad una petizione destinata a denunciare ed evitare che siano decurtati per Napoli e Caserta il numero dei posti a concorso per la facoltà di Medicina. Il presidente degli indirizzi liceali maddalonesi, il professore Michele Vigliotti, ha fatto propria questa iniziativa ed ha intenzione di inviarla alle autorità competenti.
Collocamento a riposo, l'Ufficio scolastico provinciale di Caserta comunica l'elenco dei dirigenti scolastici
CASERTA - L'Ufficio scolastico provinciale di Caserta avvisa tutti gli operatori della scuola che c'è l’opportunità di provvedere al collocamento a riposo dei dirigenti scolastici, visto il decreto di recepimento della delibera di Giunta regionale n. 17 del 4.2.2014, con la quale si dispone l’assetto organizzativo delle II.SS. funzionanti per l’a. s. 2014/2015.
I proprietari di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili del territorio casertano pronti per Cossmic
CASERTA - La Provincia di Caserta invita tutti i proprietari di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili presenti sul territorio casertano, qualora fossero interessati a partecipare alla sperimentazione del sistema di gestione dell'energia Cossmic, a essere presenti al workshop che si svolgerà il giorno 5 marzo 2014, dalle ore 9 alle ore 14, a Caserta presso la sede della Provincia, viale Lamberti area ex Saint Gobain, piano 0, sala Protezione Civile, ed a compilare e far pervenire a mano o via email all'indirizzo web@provincia.caserta.it l'apposita scheda di registrazione presente sul portale www.provincia.caserta.it, sezione Albo Pretorio.
Pioggia e temporali in tutta la provincia di Caserta, bollettino di rischio della Protezione civile
CASERTA - Per oggi, 1 marzo 2014, il Dipartimento della Protezione civile, attraverso un bollettino, comunica una MODERATA CRITICITA' PER RISCHIO IDRAULICO DIFFUSO sulla Campania. Le aree del Casertano più sotto attenzione sono Alto Volturno e Matese. Altre zone della regione in allerta: Penisola Sorrentino - Amalfitana, Monti di Sarno, Monti Picentini, Tusciano, Alto Sele, Tanagro, Alta Irpinia, Sannio, Piana del Sele, Alto Cilento, Basso Cilento, Piana Campana, Napoli e Isole, Area Vesuviana.
Lieve terremoto nel Casertano, panico tra le popolazioni già colpite dalle scosse dei mesi scorsi
CASERTA - Terremoto di magnitudo (ml) 2.1 della scala Richter in Campania, scossa avevrtita in provincia di Caserta alel ore 00,58 dell'1 marzo 2014. La scossa di terremoto è stato localizzata dalla Rete Sismica Nazionale dell'Ingv nel distretto sismico: Monti del Matese. Coordinate delle scosse di terremoto 41.3447° N, 14.4608° E; profondità della scossa tellurica 14.7 km. Alcuni comuni in cui sono state registrate le scosse telluriche: Castello del Matese, Gioia Sannitica, Piedimonte Matese, San Gregorio Matese, San Potito Sannitico, Alife, Alvignano, Caiazzo, Castel Campagnano, Dragoni.
venerdì 28 febbraio 2014
Sviluppo e riqualificazione di Santa Maria a Vico grazie al presidente Caldoro e al senatore D'Anna
SANTA MARIA A VICO - Il Coordinamento dei Club Forza Italia di Valle di Suessola, ringrazia il governatore della Regione Campania, Stefano Caldoro, nonché, l’assessore regionale alle Attività Produttive, Fulvio Martusciello per il Decreto Dirigenziale n. 89/2013 relativo al “POR Campania FESR 2007-2013 - iniziative di accelerazione della spesa”, che ha permesso il finanziamento di opere pubbliche a molti comuni della Regione Campania. Grazie all’intervento del senatore Vincenzo D’Anna, che nonostante i numerosi impegni politici degli ultimi tempi, ha voluto sostenere e seguire tutti i progetti che riguardano il proprio territorio, anche la Valle di Suessola e la Valle Caudina sono stati selezionati. I comuni sono:
A Villa Vitrone di Caserta il Museo dinamico della tecnologia intitolato ad Adriano Olivetti
CASERTA - La Provincia di Caserta e l'Associazione Centro Studi ed Alta Formazione Maestri del Lavoro d'Italia hanno stipulato una convenzione per la realizzazione, presso Villa Vitrone in via Renella a Caserta, del "Museo Dinamico della Tecnologia" intitolato ad Adriano Olivetti. Il protocollo di intesa impegna le parti nell'organizzazione e nella co-gestione dell'esposizione dei macchinari di calcolo meccanico, e non solo, della multinazionale Olivetti con parallela predisposizione e conduzione di laboratori didattici e formativi all'insegna del comune intento di valorizzazione culturale del territorio.
“A tutto Gas” della Cisl di Caserta, primo appuntamento il 3 marzo 2014 in prossimità della “Giornata della donna”
CASERTA - Il Coordinamento Donne Caserta della Cisl presenta il corso “A tutto Gas”. La prima giornata si terrà il 3 marzo 2014, in considerazione dell’approssimarsi della “Giornata della donna”. Seguiranno altri quattro appuntamenti, così calendarizzati, presso la Sala Audiovisivi dell’Istituto Salesiani, via Roma, Caserta: 3 marzo ore 17,30, 11 marzo ore 18, 17 marzo ore 18, 24 marzo ore 18, 31 marzo ore 18.
Al teatro Civico 14 di Caserta "Il Bambino che verrà", spettacolo con Soledad Agresti e Raffaele Furno
CASERTA - Il 23 marzo 2014, alle ore 19, Il Bambino che verrà. Spettacolo con Soledad Agresti e Raffaele Furno, testo di Soledad Agresti, regia di Raffaele Furno. Una produzione Imprevisti e Probabilità. Per Sciapo' Rassegna di teatro a cappello. Due, ma potrebbero essere uno. Eppure sono due. Due figure in scena. Sembrano gemelli. Forse perché sono vestiti nello stesso identico modo, con un tessuto che li fa assomigliare ad una carta da parati, o ad un inutile suppellettile passata di moda.
"Don Gnocchi" di Maddaloni ricerca un docente di arte del disegno animato fino al termine degli esami di Stato 2014
MADDALONI - Il dirigente scolastico del "Don Gnocchi", Istituto statale superiore di Maddaloni, Liceo delle Scienze Umane — Liceo Linguistico — Liceo Artistico, dovendo procedere alla copertura per l'a. s. 2013/2014 delle n.° 17 ore relativamente all'insegnamento di Arte del Disegno Animato — Classe di concorso A003, ha indetto una selezione, riservata al personale in possesso dei requisiti previsti dal D.M. n.39 del 30/01/1999 per l'insegnamento della classe A003 - Arte del Disegno Animato.
Abusivismo e contraffazione, Rete Imprese Italia di Caserta chiede interventi immediati a prefettura, questura, guardia di finanza e carabinieri
CASERTA - Il Coordinamento di Rete Imprese Italia in provincia di Caserta, presieduto da Maurizio Pollini, nel prendere spunto dalla manifestazione del 18 febbraio scorso a Roma, ha potuto valutare una serie di iniziative da mettere in campo nella provincia di Caserta. Un impegno serrato a lottare sul tema delle tasse e della fiscalità e sui costi del lavoro, ritenendo che le imprese sono vessate dalle tasse. Oggi le piccolissime, le piccole e le medie imprese riescono ancora a garantire il lavoro a tempo indeterminato, ma fino a quando ciò sarà possibile? La crisi del commercio è notevole ed è preoccupante l’esasperazione degli imprenditori che in rare occasioni si sono lasciati andare a gesti eclatanti.
Ccni mobilità 2014-2015 del personale della scuola. Cgil Caserta, domande cartacee solo per docenti di religione
CASERTA - La Cgil di Caserta informa che è stato sottoscritto in via definitiva il Ccni mobilità 2014-2015 del personale della scuola (l'ipotesi era stata sottoscritta il 17 dicembre 2013). Le domande dovranno essere prodotte, per tutti i docenti ed Ata, obbligatoriamente via web utilizzando l’applicazione del MIUR "Istanze on-line". È opportuno registrarsi per tempo.
Iscriviti a:
Post (Atom)