mercoledì 12 marzo 2014

"Pulecenella Love" di Luca Rossi al Museo d'Arte Contemporanea di Caserta

CASERTA - Il 14 marzo 2014, ore 19, al Museo d'Arte Contemporanea di Caserta la presentazione di "Pulecenella Love" di Luca Rossi, il primo album del giovane artista, virtuoso dei tamburi a cornice e cultore della tradizione popolare campana. Il concerto verrà introdotto dai saluti del Sindaco di Caserta Pio Del Gaudio e dell’assessora alla Cultura Felicita De Negri.

martedì 11 marzo 2014

L’Ufficio del Giudice di Pace resta ad Arienzo, grande soddisfazione del sindaco di Santa Maria a Vico, Alfonso Piscitelli

SANTA MARIA A VICO - È con viva soddisfazione che l’Amministrazione di Santa Maria Vico, guidata dal sindaco, Alfonso Piscitelli, informa la cittadinanza circa l’accoglimento della richiesta di mantenimento dell’Ufficio del Giudice di Pace ad Arienzo. Il ministero  della Giustizia ha firmato il decreto. L’istanza - riporta ancora il comunicato stampa - è stata  formulata  congiuntamente dal Comune di Arienzo,  San Felice a Cancello e Santa Maria a Vico che,  come gli altri  enti locali richiedenti,  si sono  impegnati  a mantenere a loro cura e spese gli uffici giudiziari di prossimità nei loro territori.

Divieto di vendita dei prodotti ortofrutticoli delle terre dei fuochi, 51 siti a rischio

CASERTA - “Grazie ai risultati della mappatura dei siti nei territori indicati dalla Direttiva interministeriale dello scorso 23 dicembre, abbiamo individuato le aree su cui dobbiamo intervenire. Con il decreto di oggi possiamo mettere in campo azioni incisive e nei prossimi 90 giorni provvederemo ad ulteriori accertamenti. Da subito bloccheremo la vendita dei prodotti ortofrutticoli dei terreni dei 51 siti che sono stati classificati a rischio. La nostra attenzione per questa terra rimane altissima e per questo giovedì sarò a Castel Volturno insieme al Corpo forestale dello Stato”.

‘L’arte della felicità’ e Alessandro Rak pronti a incantare il pubblico del Duel Village di Caserta

CASERTA - Alessandro Rak e il suo ‘L’arte della felicità’ pronti a incantare il pubblico del Duel Village. Giovedì 13 marzo 2014, alle ore 21,15 in via Borsellino a Caserta. Il regista e disegnatore napoletano Alessandro Rak e il suo incantevole ‘L’arte della Felicità’ saranno a Caserta giovedì 13 marzo alle ore 21.15 nell’ambito della Rassegna Italia opera prima e seconda di Caserta Film Lab e Duel Village.

Trasformazione del rapporto di lavoro da tempo pieno a tempo parziale nella scuole casertane entro il 15 marzo 2014

CASERTA - L'Ufficio scolastico provinciale di Caserta ha ricordato ai dirigenti scolastici delle scuole della provincia il termine ultimo del 15 marzo 2014 fissato dall’O.M. 55 del 13/02/1998 per la presentazione delle domande volte ad ottenere la trasformazione del rapporto di lavoro da tempo pieno a tempo parziale dei docenti. Non bisogna accettare domande presentate dopo tale termine. Il termine non riguarda il personale che sarà collocato a riposo a decorrere dal 1 settembre 2014 e che ha già dovuto manifestare la propria volontà di continuare a prestare servizio in regime di “part-time + pensione”.

San Felice a Cancello, conferimento incarico di responsabile del servizio di prevenzione e protezione

SAN FELICE A CANCELLO - Avviso di selezione del Comune di San Felice a Cancello a mezzo procedura aperta, per il conferimento dell’incarico di Responsabile del Servizio di Prevenzione e 
Protezione (R.S.P.P.) di cui al D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. La gara a procedura aperta – indetta sulla base della determinazione assunta dal Funzionario Responsabile – Comune di San Felice a Cancello – è l’affidamento dell’incarico di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione nei luoghi di lavoro, ai sensi dell'art.17 D.Lgs. n. 81 del 9/04/2008 e s.m.i., per tutta la durata del contratto, che viene fissata in dodici mesi decorrenti dal conferimento dell’incarico.

Zinzi contro Bidognetti. Nel processo per lo smaltimento illegale dei rifiuti nel Casertano, Provincia parte civile

CASERTA - La Provincia di Caserta, attraverso il presidente Domenico Zinzi, si è ufficialmente costituita parte civile nell'ambito del procedimento penale in cui sono imputati il boss del clan dei Casalesi, Francesco Bidognetti, e altre 20 persone, accusate del gravissimo reato di disastro ambientale legato allo smaltimento illegale dei rifiuti, protrattosi per almeno 20 anni in provincia di Caserta. Una condotta, quella contestata dal pm, che ha prodotto conseguenze sull'acqua, sull'aria, sulla vegetazione e sull'uomo, contaminando, con il percolato, i terreni e le falde acquifere.

Progetto enogastronomia in lingua, lo chef Peppe Daddio incontra gli studenti del Villaggio dei Ragazzi di Maddaloni

MADDALONI - Progetto enogastronomia in lingua al Villaggio dei Ragazzi di Maddaloni. Venerdì 14 marzo 2014,  alle ore 11, le classi quarte e la classe quinta del Liceo Linguistico Europeo parteciperanno ad un incontro con lo chef Peppe Daddio. L’evento, realizzato nell’ambito del Progetto “Enogastronomia in lingua”, ha l’obiettivo di far conoscere agli studenti l’importanza dell’enogastronomia campana, riflettendo su come essa possa trasformarsi in un vero e proprio valore aggiunto di un territorio.

Still Life. Per il Cineforum del Duel Village, il film vincitore del Premio Orizzonti a Venezia

CASERTA - Oggi, 11 marzo 2014, alle ore 18, Cineforum, 'Still Life' al Duel Village di Caserta. Il film ha vinto il Premio Orizzonti a Venezia. Sarà 'Still Life' di Uberto Pasolini il film in cartellone questa settimana al Cineforum targato Duel Village e Caserta Film Lab. L'appuntamento dalle ore 18 e alle ore 21.

Cisl Scuola Caserta, proroga termine presentazione domande di partecipazione a commissioni esami di Stato

CASERTA Esami di Stato 2013/14: proroga presentazione domande. La Cisl Scuola di Caserta comunica alle scuole casertane la proroga del termine di presentazione delle domande di partecipazione alle commissioni agli esami di stato del secondo ciclo al giorno 16 marzo, ore 24.

Seminario sulla normativa, obblighi e competenze del Responsabile della Conservazione Sostitutiva a Confindustria Caserta

CASERTA - All'Unione degli industriali di Caserta il seminario sulla normativa, obblighi e competenze del responsabile della Conservazione Sostitutiva. Il 12 marzo 2014, ore 9,30. Il prossimo 12 marzo è in programma presso la sede di Confindustria Caserta un seminario sulla normativa, obblighi e competenze del Responsabile della Conservazione Sostitutiva.

Costituito all’Ufficio scolastico provinciale di Caserta l'organo per i procedimenti disciplinari nei riguardi di docenti e Ata

CASERTA - E’ stato costituito presso l’Ufficio scolastico provinciale di Caserta l’Ufficio competente per i procedimenti disciplinari nei riguardi del personale docente ed Ata della provincia.
L’ U.P.D. è così composto:
dott. ROMANO Vincenzo Dirigente
dott.ssa ALFANI Armida Funzionaria

"Benvenuti a Caserta", presentazione alla Prefettura. È il Cidis a occuparsi degli stranieri sul territorio

CASERTA - "Benvenuti a Caserta". E' stato presentato, in Consiglio Territoriale per l'Immigrazione, il Progetto "Benvenuti a Caserta", servizio di aggiornamento e mediazione linguistico-culturale presso lo Sportello Unico per l'Immigrazione della Prefettura di Caserta. Il Progetto, finanziato dal Fondo Europeo per l'Integrazione 2007-2013, Programma Annuale 2012 - Azione 7 Capacity Building , sarà realizzato dalla "Cidis Onlus", aggiudicataria del bando di gara, per favorire i processi di integrazione dei cittadini stranieri della provincia di Caserta, contribuendo a migliorare la qualità dei servizi territoriali ad essi rivolti.

Sabato 15 marzo 2014 tutti a Maddaloni per difendere il territorio


Posto di funzionario di ragioneria e contabilità al Comune di Santa Maria a Vico

SANTA MARIA A VICO - Mobilità fra Enti pubblici per posto di Funzionario Ragioneria e Contabilità al Comune di Santa Maria a Vico. È indetto il bando per la mobilità fra Enti pubblici, categoria D3, a tempo pieno e indeterminato, mediante passaggio diretto di personale in servizio presso altre Pubbliche Amministrazioni ai sensi dell'art. 30 del Decreto Legislativo 165/2001.