MADDALONI - Il Comune di Maddaloni avvisa che il 25 maggio 2014 si voterà per l’Elezione dei membri del Parlamento europeo spettanti all’Italia. Gli elettori che hanno esaurito gli spazi sulla tessera elettorale, sono invitati a recarsi all’Ufficio Elettorale in via Roma n. 148, per chiedere il duplicato.
sabato 15 marzo 2014
Ottorino Respighi, Antiche danze ed arie per liuto. La musica classica al Duel Village di Caserta
CASERTA - Appuntamento con la Musica Classica al Duel Village di Caserta. Mercoledì 19 Marzo 2014. Programma: direttore, Gianandrea Noseda; pianoforte, Enrico Dindo. Ottorino Respighi, Antiche danze ed arie per liuto, Seconda suite Alfredo Casella, Concerto per violoncello Sinfonia n°2. Durata: 2h ca.
Regia: Pietro Tagliaferri. Presenta: Francesco Micheli.
Tracciabilità del latte bufalino e rilancio dell’intero comparto, a Caserta accordo tra Confindustria, Confagricoltura, Cia e Coldiretti
CASERTA - Presentato a Caserta il fondamentale accordo tra Confindustria, Confagricoltura, Cia e Coldiretti provinciali sul tema della tracciabilità del latte bufalino e sul rilancio dell’intero comparto.
“Un accordo che ha valenza locale in un territorio in cui si produce circa il 60% della Mozzarella Dop, ma anche generale per tutto l’areale produttivo del prodotto a denominazione di origine. Un’intesa che ci lascia soddisfatti e che premia gli sforzi sindacali profusi da Confagricoltura Caserta”, osserva il suo presidente Raffaele Puoti.
venerdì 14 marzo 2014
Rinvii a giudizio per i vertici dell'Asl Napoli 2, D'Anna (Gal): Caldoro attui l'immediata sospensione dagli incarichi
SANTA MARIA A VICO - “Alla luce della notizia della richiesta di rinvio a giudizio per turbativa d’asta del direttore generale e dei funzionari apicali dell’Asl Napoli 2 Nord, formulo l’invito al presidente della Giunta regionale della Campania, nonché subcommissario ad acta per la Sanità, Stefano Caldoro, ai sub commissari Mario Morlacco ed Ettore Cinque, di attuare l’immediata procedure di sospensione dagli incarichi dei soggetti coinvolti nella vicenda giudiziaria. Pur convinto che debba prevalere sempre la presunzione di innocenza e che i fatti debbano essere confermati da sentenze emesse nei tre gradi di giudizio, data la gravità delle accuse, sarebbe politicamente opportuno che l’ente Regione provvedesse a sgomberare il campo da qualsiasi equivoco liberando l’azienda sanitaria da situazioni scomode se non imbarazzanti”. Così, in una n nota, il senatore Vincenzo D'Anna, vicepresidente del gruppo Grandi autonomie e libertà.
D'Anna e altri senatori mettono il Cavaliere spalle al muro. "In Campania a noi i ruoli di vertice, altrimenti lontani da Forza Italia"
SANTA MARIA A VICO - Sugli incarichi di Forza Italia in Campania ognuno si assuma le proprie responsabilità. Così, in una nota congiunta, i senatori del gruppo Grandi autonomie e libertà e Forza Italia Vincenzo D’Anna, Antonio Milo, Pietro Langella ed Eva Longo. “In ordine all'incontro che si è tenuto a Palazzo Grazioli col presidente Silvio Berlusconi, presente il coordinatore regionale campano senatore Domenico De Siano, desideriamo innanzitutto ringraziare il Cavaliere per l'attenzione e la disponibilità che ha mostrato nei nostri riguardi per aver risposto, positivamente, alla domanda pregiudiziale sul suo gradimento a che noi rimanessimo all'interno di Forza Italia ed alla necessità che ciascuna espressione presente sul territorio abbia pari agibilità politica per poter rappresentare gli interessi ed il programma che contraddistinguono Forza Italia” spiegano i quattro senatori.
Menzione speciale per un’opera dell'Isiss Majorana di Santa Maria a Vico nel nome di don Peppe Diana
SANTA MARIA A VICO - Concorso Artistico-Letterario “don Peppe Diana”. Nella manifestazione conclusiva del Concorso “premio Artistico letterario Don Peppe Diana” a Castel Volturno, l'Isiss Majorana di Santa Maria a Vico ha ricevuto una menzione speciale per un’opera realizzata dagli alunni della classe II A chimico ITI.
Goals della Provincia di Caserta, orientare allo sviluppo del turismo nelle aree poco sviluppate
CASERTA - Venerdì 21 marzo 2014 alle ore 15, presso la Sala Consiliare della Provincia di Caserta sita in Corso Trieste, si terrà la presentazione del progetto GOALS - GOvernance for Achieving Local Strategies for tourism, finanziato dall'Unione Europea nell'ambito della cooperazione tra i territori nel Mediterraneo. Il partenariato è composto da rappresentanti di sette Paesi: Italia (attraverso l'Irvat, Istituto per la protezione e la promozione dei prodotti regionali della Campania), Palestina, Libano, Spagna, Giordania, Egitto, Grecia.
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il bando di concorso per il reclutamento di 650 allievi agenti della Polizia di Stato
ROMA - Concorso per 650 allievi agenti della Polizia di Stato. È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale "concorsi ed esami" del 14 marzo 2014, il bando di concorso per titoli ed esami per il reclutamento di 650 allievi agenti della Polizia di Stato. La partecipazione è riservata ai volontari in ferma prefissata di un anno o quadriennale ovvero in rafferma annuale che, se in servizio, abbiano svolto, alla data di scadenza del termine di presentazione della domanda, almeno sei mesi in tale stato o, se collocati in congedo, abbiano concluso tale ferma di un anno.
“Poesia e Creatività Giovanile” il 17 marzo 2014 alla “Luigi Settembrini” del Convitto Nazionale “Giordano Bruno” di Maddaloni
MADDALONI - Poesia e Creatività Giovanile al Convitto Nazionale “Giordano Bruno” di Maddaloni. Il Convitto Nazionale “Giordano Bruno” di Maddaloni, anche a seguito della recente vittoria di una studentessa per un concorso letterario, organizza un Convegno dal titolo “Poesia e Creatività Giovanile,” per lunedì 17 marzo 2014 nella Sala “Luigi Settembrini” del complesso conventuale maddalonese, alle ore 10.30 con la parteciperanno delle quarte e quinte ginnasiali del Liceo Classico Europeo annesso al Convitto.
Luoghi nascosti e curiosità del Palazzo Reale di Caserta, dal 16 marzo 2014 le nuove visite
CASERTA - "Cose mai viste" alla Reggia di Caserta. Alla scoperta dei luoghi nascosti e delle curiosità del Palazzo attraverso le visite speciali nelle domeniche di marzo. Dopo il successo di pubblico riscontrato a febbraio per le visite a “Cose mai viste” del Palazzo Reale, si replica anche nelle domeniche di marzo. A partire da domenica 16 sono in programma infatti le visite alla volta ellittica e ai sottotetti della Reggia di Caserta, alla scoperta delle coperture degli Appartamenti storici e degli alloggi utilizzati dai militari durante la seconda guerra mondiale.
Infarto miocardico acuto. Salva Cuore con i medici dell'Ospedale di Caserta
CASERTA - Campania Salva Cuore con i medici dell'Aorn di Caserta. Attivazione della rete regionale per l'infarto miocardico acuto. Lunedì 17 marzo 2014 presso la l’Auditorium Assessorato Sanità, Centro Direzionale di Napoli, isola C3, dalle ore 9.30 alle 13.30, si terrà il progetto “CAMPANIA SALVA CUORE”. Il programma sarà così strutturato: alle ore 9.30 Saluto autorità, interverranno: Stefano Caldoro, Raffaele Calabrò, Michele Schiano di Visconti, Mario Morlacco, Ettore Cinque, Ferdinando Romano.
Fanfara della Brigata Bersaglieri "Garibaldi" per la Giornata dell'Unità Nazionale a Caserta
CASERTA - Celebrazioni 17 marzo 2014: “Giornata dell’Unità Nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera”. La Prefettura di Caserta comunica che il 17 marzo 2014, si terrà presso il Monumento ai Caduti, sito alla via Unita' d'Italia di Caserta, la cerimonia celebrativa della ricorrenza, secondo il seguente programma:
Consenso sociale ai capi mafiosi nelle zone del Sud. Terra dei fuochi e criminalità, con Airoma, a Maddaloni
MADDALONI - Il magistrato di Cassazione ed ex sottosegretario al ministero dell’Interno, Alfredo Mantovano, presso la sala Chollet della Fondazione Villaggio dei Ragazzi, ha presentato, innanzi ad una platea gremita di alunni frequentanti gli Istituti Tecnici dell’Opera maddalonese, il suo nuovo libro: “Gli Irrispettabili”.
Iscriviti a:
Post (Atom)