martedì 18 marzo 2014

Don Peppe Diana. Suor Rita Giaretta incontra gli studenti del ‘Villaggio dei Ragazzi di Maddaloni

MADDALONI - Stava per sposarsi, ma sentiva che le mancava qualcosa. Era una giovane infermiera di Vicenza, attiva sindacalista della Cisl, sempre pronta a scendere in strada per difendere la condizione della donna e di chi lavora. Finì quasi per sfida in un corso di esercizi spirituali delle Orsoline del Sacro Cuore di Maria.

Il Consorzio Mozzarella di Bufala Campana in Francia per Omnivore

CASERTA - Il Consorzio Mozzarella di Bufala Campana insieme con Tutela Formaggio Asiago, Gorgonzola, Parmigiano Reggiano e Pecorino Sardo, nel progetto di promozione e comunicazione Fromages d’Italie, partecipano per il secondo anno consecutivo ad Omnivore, il più importante festival francese di alta cucina contemporanea in programma dal  16 al 18 marzo 2014 a Parigi.

Istituzione dell'Albo dei fornitori di beni e servizi del Comune di Santa Maria a Vico

SANTA MARIA A VICO - L'Amministrazione comunale della città di Santa Maria a Vico, in esecuzione della delibera n.13 del 29.01.2014 “Piano per la prevenzione della corruzione triennio 2014-2016”, intende procedere all’istituzione dell’Albo Fornitori per l’affidamento di beni e servizi a mezzo delle seguenti procedure:

Daniela Pontillo insegna agli anziani di Caserta a modificare le loro abitudini alimentari

CASERTA - Mercoledì 19 marzo 2014 alle ore 9,30 nei locali del "Centro Anziani" sito in Via Roma a Caserta si terrà il primo dei tre incontri su "Alimentazione, benessere, estetica e salute nella terza età" organizzati dall'Associazione socio-culturale "Chiedilo alla Luna" nell'ambito del progetto "L'altra età" finanziato dalla Provincia di Caserta.

Cani e gatti a Caserta. Del Gaudio: voglio i dettagli dell’attività svolta dall’Azienda sanitaria locale per la tutela degli animali

CASERTA - “La mozione approvata dal Consiglio comunale è un nuovo atto di attenzione che l’Amministrazione, pur tra tante difficoltà e la necessità di garantire servizi di rilevante e determinante interesse, riserva alla tutela degli animali. Un tema, questo, che assume notevole significato per la qualità della vita di tutti noi e che è stato anche al centro di nostre recenti ordinanze intervenute sulle questioni più urgenti di questo settore. In questo campo, poi, una mia richiesta al direttore generale dell’Asl Caserta, in qualità di autorità sanitaria del capoluogo, con la quale intendo conoscere i dettagli dell’attività svolta dai Servizi dell’azienda sanitaria locale per la tutela di cani e gatti in riferimento alle norme vigenti e alle ordinanze locali emesse nei mesi scorsi”. Lo ha dichiarato il sindaco di Caserta, Pio Del Gaudio.

lunedì 17 marzo 2014

Immissione lepri sul territorio casertano con i fondi derivanti dalle tasse di concessione versate da 10mila cacciatori

CASERTA - Il Settore Agricoltura, Caccia e Pesca della Provincia di Caserta ha ultimato il programma di immissione di 700 lepri riproduttori che ha visto interessati ben 60 Comuni di Terra di Lavoro che rientrano nei territori aventi idoneità alla vocazione faunistica. E' in corso ora - comunicano dalla Provincia -  la procedura di gara per l'acquisto e l'immissione sul territorio, entro la fine del mese di marzo, di 8000 fagiani riproduttori (rapporto 1 maschio e 3 femmine), nonché di 2000 starne (rapporto un maschio e una femmina).

Via Crucis con la Polizia. Tutti a Roma il 21 marzo 2014 per dire no alla schiavitù femminile

ROMA - Roma: via crucis per dire no alla schiavitù femminile. Una via crucis dedicata a tutte le donne schiave e vittime della tratta percorrerà le strade del centro di Roma la sera di venerdì 21 marzo. La via crucis, organizzata dall'Associazione comunità Papa Giovanni XXIII insieme alla Diocesi di Roma, partirà alle 19,30 da piazza SS. Apostoli.

Ordine al Merito della Repubblica Italiana a Toni Servillo. Per "La Grande Bellezza" di tutta Caserta

CASERTA - Il presidente Napolitano ha ricevuto Paolo Sorrentino con alcuni interpreti de "La Grande Bellezza". Giorgio Napolitano, ha ricevuto questa mattina al Quirinale Paolo Sorrentino, regista de "La Grande Bellezza", vincitore del Premio Oscar 2014 per il miglior film straniero, accompagnato dagli attori Toni Servillo, Carlo Verdone e Isabella Ferrari e dai produttori Nicola Giuliano e Francesca Cima. Nel corso dell'incontro - riporta la  nota del Colle -, il Capo dello Stato ha consegnato onorificenze dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana a Paolo Sorrentino e a Toni Servillo.

FOTOGRAFIE - Scuola Media Convitto "Giordano Bruno" di Maddaloni alla "Mostra Impossibile"

“Cerimonia di Inaugurazione Anno Accademico - Università degli Studi di Caserta”, solo una provocazione

CASERTA - Universita' degli Studi di Caserta: Inaugurazione Anno Accademico. In occasione del 22mo anniversario della fondazione dell'Universita' a Caserta, chiamata ancora Seconda Universita' degli Studi di Napoli - SUN o UniNa2, mercoledi' 19 marzo 2014, alle ore 17, presso la Sala Conferenze della Biblioteca Diocesana, si terra' un incontro - dibattito aperto alla cittadinanza per riflettere e discutere sul ruolo dell'istituzione culturale a partire dal suo nome, che e' tuttora legato a quello di un'altra Universita'.

Lettura condivisa, progetti dal 23 aprile 2014. Locali pubblici, cinema, negozi, autobus, palestre per promuovere i libri

CASERTA - Anche quest'anno torna la campagna nazionale di promozione della lettura organizzata dal Centro per il libro e la lettura in collaborazione con l'Associazione Italiana Editori, sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica e con il patrocinio della Commissione Nazionale Italiana per l'Unesco. Non solo librerie, biblioteche, scuole, spazi istituzionali ma anche locali pubblici, cinema, negozi, autobus, palestre per promuovere iniziative, aderendo alla campagna nella veste di organizzatori di eventi di promozione della lettura privilegiando il format della lettura condivisa e coinvolgendo ogni luogo della “quotidianità”.

Nomine in ruolo Ata a Caserta, la Cisl Scuola comunica i posti nella provincia

CASERTA - Nomine in ruolo ATA: la nota MIUR con la ripartizione dei 3.730 posti. La Cisl Scuola di Caserta ha comunicato che il MIUR – in considerazione dell’autorizzazione alla nomina a tempo indeterminato di 3.730 unità di personale ATA (decorrenza giuridica dall’a.s. 2013/14 ed economica dal 1° settembre 2014) – ha emanato ufficialmente la nota prot. n. 2420 con la quale trasmette ai propri Uffici Periferici le specifiche indicazioni e la tabella analitica su www.cislscuolacaserta.it che evidenzia, per ciascuna provincia e profilo professionale, la ripartizione del numero massimo di assunzioni da effettuare.

sabato 15 marzo 2014

Topo in tribunale, il senatore D'Anna rincorre il consigliere pd con certificati antimafia e querele

SANTA MARIA A VICO - Laboratori, senatore D’Anna (Gal): “Basta offese: denuncio il consigliere Topo. E’ ora che pensi alla sua morale”. “Devo riconoscere che sul consigliere regionale del Pd Raffaele Topo mi ero sbagliato. Conosce le leggi, solo che intende eluderle con sistemi e modalità oltre che demagogiche anche offensive”. Così, in una nota, il senatore Vincenzo D’Anna, vicepresidente del  gruppo Gal e presidente nazionale di Federlab Italia, l’associazione di categoria maggiormente rappresentativa dei laboratori di analisi cliniche e dei centri poliambulatori privati, con oltre 2.000 strutture associate presenti su tutto il territorio nazionale.

La svolta è anche ad Arienzo: con Carmine Crisci. Maria Verlezza ci crede e ci mette la faccia

ARIENZO - “Ho scelto di candidarmi nella lista capeggiata dal dottore Carmine Crisci, per la stima e la fiducia che  ho verso la sua persona, per il suo profilo  sia umano che politico , penso che sia l’unico in questo momento a poter dare una svolta al paese. È preparato professionalmente e mette la sua professionalità al servizio di tanta gente indigente, ma lo fa tutto l’anno e non solo nel periodo elettorale. È nota la sua generosità, ha un cuore enorme”.

Il Più Grande del Mondo. Vita e morte di Arpad Weisz, allenatore ebreo. Spettacolo al Teatro Civico 14 di Caserta

CASERTA - Dal 4 al 6 aprile 2014, al Teatro Civico 14 di Caserta, ore 21 sabato, domenica ore 19 Il Più Grande del Mondo. Vita e morte di Arpad Weisz, allenatore ebreo. Con Roberto Solofria, regia Rosario Lerro, drammaturgia Simone Caputo e Rosario Lerro, aiuto regia Ilaria Delli Paoli, scene Antonio Buonocore, costumi Alina Lombardi, musiche Paky Di Maio, luci e foto Marco Ghidelli, ufficio stampa Christian Iorio, una produzione Mutamenti/Teatro Civico 14.