CASERTA - "La volpe e l’uva” di Vincenzo Brancaccio. Condivido pienamente quanto afferma Bruno Ranucci nel suo articolo “Il tacchino, l’aquila e il Sindacato”, in “dibattito Cisl” dell’11 marzo u.s. Egli, rifacendosi alle storielle brasiliane riportate nel libro di De Masi “Mappa Mundi…”, afferma che da tempo la Cisl, in generale il Sindacato, appare come un tacchino impaurito e accerchiato, debole perché ripiegato su se stesso e immobile, incapace di comportarsi almeno come l’Aquila quando, distruggendo il proprio becco invecchiato su una roccia, ne fa crescere uno nuovo che le consente una seconda e altrettanto lunga vita.
mercoledì 26 marzo 2014
''La Riforma dello Stato'' alla Biblioteca Diocesana di Caserta. C'è Gianfranco Fini
CASERTA - Venerdi' 28 marzo 2014, alle ore 18, presso la Sala Conferenze della Biblioteca Diocesana, Gianfranco Fini, gia' presidente della Camera dei deputati, terra' una relazione su ''La Riforma dello Stato'', dalla sua lunga esperienza nelle piu' alte istituzioni del Paese. Sesto incontro del Corso di Alta Formazione Socio – Politica dal titolo “Dottrina Sociale della Chiesa e Costituzione Italiana. Laici e cattolici a servizio del Paese reale”, che chiude così il terzo modulo, "La Regione e lo Stato", dei cinque previsti per l’intero anno accademico.
Barrosse nel degrado architettonico e culturale di Caserta: "Patrimonio artistico da valorizzare molto di più". Del Gaudio: grandi programmi
CASERTA - Casertavecchia, Ex Macrico, Palazzo Reale, Belvedere di San Leucio: queste le tappe principali della visita istituzionale a Caserta del Console Generale degli Stati Uniti a Napoli, Colombia Barrosse, accompagnata in città dal Console Economico/Politico Lori Balbi. A fare gli onori di casa il sindaco Pio Del Gaudio e l’assessore al Turismo e al Marketing territoriale Pasquale Napoletano.
martedì 25 marzo 2014
Affettività e relazioni, grande lavoro del Centro d’Ascolto Psicologico della Fondazione “Villaggio dei Ragazzi don Salvatore d’Angelo”
MADDALONI - “Emotività e relazioni” è il titolo di uno dei tanti Progetti che, il Centro d’Ascolto Psicologico (C.d.A.) della Fondazione “Villaggio dei Ragazzi don Salvatore d’Angelo” ha realizzato, nell’anno scolastico 2013/2014, in favore degli allievi afferenti all’Istituto Alberghiero (IPSAR) ed al Liceo Linguistico della Fondazione.
L’Istituto Professionale Alberghiero di Maddaloni alla Prova del Cuoco
MADDALONI - Alcuni allievi dell’Istituto Professionale Alberghiero hanno preso parte alla diretta televisiva della Prova del cuoco, negli studi Rai di Roma. Tale partecipazione conferma - spiegano dal Villaggio dei Ragazzi di Maddaloni - l’impegno e la costante vicinanza della scuola nell’offrire agli allievi la possibilità di arricchire il proprio bagaglio di esperienze e di conoscenze.
Tossina botulinica nella zuppa di legumi e cereali marchio Terra e Vita, consegnare subito il prodotto all'Asl di Caserta
CASERTA - Zuppa di legumi e cereali, presenza di tossina botulinica. Il ministero della Salute comunica: Il seguente prodotto: Nome commerciale: ZUPPA DI LEGUMI E CEREALI Marchio: TERRA E VITA
Prodotto da: ZERBINATI Srl per conto di BUONA TERRA Lotto: B0803-A Data di scadenza: 26 marzo 2014 è risultato positivo per presenza di tossina botulinica, a seguito di analisi effettuate su una confezione aperta. Ricoverata per botulismo alimentare la persona che ha consumato l'alimento.
Ufficio contravvenzioni del Comune di Maddaloni trasferito a Corso I Ottobre
MADDALONI - Avviso del Comune di Maddaloni. "Si comunica che l'Ufficio Contravvenzioni della Polizia Municipale del Comune di Maddaloni si è trasferito da Via Napoli n. 204 Centro Sociale (ex macello) al Corso I Ottobre n. 9. Recapiti telefonici … 0823-433542 - 433543 - fax 0823288010
e-mail poliziaurbana@comune.maddaloni.ce.it –
P.E.C. vvuu@pec.comune.maddaloni.ce.it
Discarica di rifiuti al mercato del Rione Vanvitelli, il sindaco di Caserta ordina di chiuderlo. Pericolo salute per i cittadini
CASERTA - Sospensione delle attività di vendita presso il Mercato del Rione Vanvitelli. Ecco l'Ordinanza del sindaco di Caserta, Pio Del Gaudio.
IL SINDACO
Premesso che con Ordinanza Sindacale n. 33, del 06.05.3013, prot. gen. n. 36059 del 06. 05.2013,
avente ad oggetto ““Sistema integrato “porta a porta” di raccolta differenziata del rifiuti solidi
urbani ed assimilati sul territorio comunale””, al fine di raggiungere gli obiettivi minimi previsti
dalla normativa vigente in materia si è reso necessario integrare il già esistente sistema “porta a
porta” ;
Migliaia di visitatori e 100 volontari coinvolti a Maddaloni per le Giornate Fai di Primavera
MADDALONI - Mille e 500 visitatori e 100 volontari coinvolti a Maddaloni per la XXII edizione delle Giornate FAI di Primavera che ieri ha chiuso i battenti sull’apertura straordinaria dei monumenti. Anche quest'anno è stato il numero di presenze e di sottoscrizioni registrate a determinare il successo delle Giornate FAI di Primavera organizzate dalle delegazione FAI di Caserta. In mille e 500, tra alunni delle scuole e visitatori provenienti da ogni angolo della Campania, hanno premiato l'apertura dei siti d'arte poco noti di Maddaloni.
lunedì 24 marzo 2014
Percorsi abilitanti speciali, i docenti delle scuole casertane beneficiari dei permessi per diritto allo studio
CASERTA - L'Ufficio scolastico provinciale di Caserta ha comunicato ai dirigenti Scolastici delle scuole e Istituti statali di istruzione di ogni ordine e grado della provincia il nome dei docenti che partecipano ai percorsi abilitanti speciali. Quelli del seguente elenco sono individuati quali beneficiari dei permessi per diritto allo studio ex art. 3 D.P.R. n. 395/88.
FOTOGRAFIE - Le studentesse del Liceo Linguistico Europeo del Villaggio dei Ragazzi per il Fai
MADDALONI - Il Liceo Linguistico Europeo del Villaggio dei Ragazzi ha partecipato alle “Giornate di primavera FAI” nei giorni 22 e 23 marzo 2014. Le studentesse che hanno condotto le visite guidate come “Apprendisti Ciceroni” nella Chiesa dell’Annunziata, nel Convento dei Carmelitani e nella Congrega di Santa Maria del Soccorso.
Sempre più caos in Forza Italia Campania. D'Anna (Gal): sarebbe bene chiarire al popolo di FI il ‘Caldoro Presidente’
SANTA MARIA A VICO - “Il coordinatore regionale Domenico De Siano (spesso in compagnia del governatore Stefano Caldoro), reclama, a mezzo stampa, il rispetto delle regole per tutti coloro che ai vari livelli istituzionali rappresentano Forza Italia. Il richiamo è certamente condivisibile, ma dovrebbe essere meno astratto e soprattutto meno strumentale. Le uniche regole date agli iscritti, ai parlamentari ed ai consiglieri regionali, provinciali e comunali sono, infatti, quelle contemplate nello statuto del partito”.
Reggia di Caserta @ReggiaCe nella “settimana dei musei” su Twitter, fino al 30 marzo 2014
CASERTA - Al via da oggi, 24 marzo 2014, fino al 30 marzo 2014, la “settimana dei musei” su Twitter. Il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo partecipa con il proprio account istituzionale, @Mi_BACT. Il Ministro Dario Franceschini ha salutato l’iniziativa con un Tweet. L’hashtag da seguire è #MuseumWeek. Ecco la lista dei musei statali che aderiscono alla settimana dei musei.
Iscriviti a:
Post (Atom)