ROMA - La Guardia di finanza comunica che la prova preliminare del bando di concorso, per titoli ed esami, per l'ammissione di 237 allievi marescialli all'86° corso presso la Scuola Ispettori e Sovrintendenti della Guardia di finanza, per l'anno accademico 2014 - 2015, avrà luogo presso la Legione Allievi della Guardia di Finanza, Viale Europa, n. 97, di Bari (Palese), nel periodo dal 3 aprile al 29 aprile 2014, secondo il seguente calendario:
mercoledì 26 marzo 2014
Richieste di accesso civico al responsabile della trasparenza, Donato Guarino, del Comune di Arienzo
ARIENZO - Accesso civico. Le informazioni diffuse dal Comune di Arienzo. Che cos'è Le pubbliche amministrazioni sono obbligate a pubblicare sul sito della trasparenza un elenco dettagliato di documenti, informazioni e dati su tutta l'attività istituzionale. In caso di omissioni, chiunque può richiederne la pubblicazione. Con lo strumento dell'accesso civico chiunque può vigilare, attraverso il sito web istituzionale del Comune:
Santa Maria a Vico. Proposta di Piano Urbanistico Comunale (Puc), audizione il 14 aprile 2014
SANTA MARIA A VICO - Il Comune di Santa Mari a Vico ha pubblicato un avviso di audizione per la predisposizione proposta Puc. Viene reso noto che sul BURC n. 19 del 24 marzo 2014 è pubblicato l'avviso per la indizione dell'audizione delle organizzazioni sociali, culturali, sindacali, professionali e ambientaliste di livello provinciale - art. 4 della Legge regionale Campania n. 16/2004 - ai fini della predisposizione della proposta di Piano Urbanistico Comunale (PUC).
Abolizione delle Province, D'Anna (Gal): Renzi mette la cromatina su scarpe vecchie, invece chiudiamo i carrozzoni parastatali
ROMA - "Il governo arriva qui con un provvedimento in cui si cassano le Province solo per iniziare a chiamarle città metropolitane sostenendo che cambiando l'ordine degli addendi la somma cambia, ma la somma non cambia e il presidente del Consiglio mi ricorda la Madame Verdurin di Proust che non potendo cambiare le cose quando andava a Parigi e ritornava si cambiava semplicemente il cappellino. Renzi mette la cromatina su scarpe vecchie e logore che sono quelle dello statalismo e della burocrazia impantanata che però sempre così rimane".
Analisi del sindacato italiano e della Cisl da parte del segretario casertano Vincenzo Brancaccio
CASERTA - "La volpe e l’uva” di Vincenzo Brancaccio. Condivido pienamente quanto afferma Bruno Ranucci nel suo articolo “Il tacchino, l’aquila e il Sindacato”, in “dibattito Cisl” dell’11 marzo u.s. Egli, rifacendosi alle storielle brasiliane riportate nel libro di De Masi “Mappa Mundi…”, afferma che da tempo la Cisl, in generale il Sindacato, appare come un tacchino impaurito e accerchiato, debole perché ripiegato su se stesso e immobile, incapace di comportarsi almeno come l’Aquila quando, distruggendo il proprio becco invecchiato su una roccia, ne fa crescere uno nuovo che le consente una seconda e altrettanto lunga vita.
''La Riforma dello Stato'' alla Biblioteca Diocesana di Caserta. C'è Gianfranco Fini
CASERTA - Venerdi' 28 marzo 2014, alle ore 18, presso la Sala Conferenze della Biblioteca Diocesana, Gianfranco Fini, gia' presidente della Camera dei deputati, terra' una relazione su ''La Riforma dello Stato'', dalla sua lunga esperienza nelle piu' alte istituzioni del Paese. Sesto incontro del Corso di Alta Formazione Socio – Politica dal titolo “Dottrina Sociale della Chiesa e Costituzione Italiana. Laici e cattolici a servizio del Paese reale”, che chiude così il terzo modulo, "La Regione e lo Stato", dei cinque previsti per l’intero anno accademico.
Barrosse nel degrado architettonico e culturale di Caserta: "Patrimonio artistico da valorizzare molto di più". Del Gaudio: grandi programmi
CASERTA - Casertavecchia, Ex Macrico, Palazzo Reale, Belvedere di San Leucio: queste le tappe principali della visita istituzionale a Caserta del Console Generale degli Stati Uniti a Napoli, Colombia Barrosse, accompagnata in città dal Console Economico/Politico Lori Balbi. A fare gli onori di casa il sindaco Pio Del Gaudio e l’assessore al Turismo e al Marketing territoriale Pasquale Napoletano.
martedì 25 marzo 2014
Affettività e relazioni, grande lavoro del Centro d’Ascolto Psicologico della Fondazione “Villaggio dei Ragazzi don Salvatore d’Angelo”
MADDALONI - “Emotività e relazioni” è il titolo di uno dei tanti Progetti che, il Centro d’Ascolto Psicologico (C.d.A.) della Fondazione “Villaggio dei Ragazzi don Salvatore d’Angelo” ha realizzato, nell’anno scolastico 2013/2014, in favore degli allievi afferenti all’Istituto Alberghiero (IPSAR) ed al Liceo Linguistico della Fondazione.
L’Istituto Professionale Alberghiero di Maddaloni alla Prova del Cuoco
MADDALONI - Alcuni allievi dell’Istituto Professionale Alberghiero hanno preso parte alla diretta televisiva della Prova del cuoco, negli studi Rai di Roma. Tale partecipazione conferma - spiegano dal Villaggio dei Ragazzi di Maddaloni - l’impegno e la costante vicinanza della scuola nell’offrire agli allievi la possibilità di arricchire il proprio bagaglio di esperienze e di conoscenze.
Tossina botulinica nella zuppa di legumi e cereali marchio Terra e Vita, consegnare subito il prodotto all'Asl di Caserta
CASERTA - Zuppa di legumi e cereali, presenza di tossina botulinica. Il ministero della Salute comunica: Il seguente prodotto: Nome commerciale: ZUPPA DI LEGUMI E CEREALI Marchio: TERRA E VITA
Prodotto da: ZERBINATI Srl per conto di BUONA TERRA Lotto: B0803-A Data di scadenza: 26 marzo 2014 è risultato positivo per presenza di tossina botulinica, a seguito di analisi effettuate su una confezione aperta. Ricoverata per botulismo alimentare la persona che ha consumato l'alimento.
Ufficio contravvenzioni del Comune di Maddaloni trasferito a Corso I Ottobre
MADDALONI - Avviso del Comune di Maddaloni. "Si comunica che l'Ufficio Contravvenzioni della Polizia Municipale del Comune di Maddaloni si è trasferito da Via Napoli n. 204 Centro Sociale (ex macello) al Corso I Ottobre n. 9. Recapiti telefonici … 0823-433542 - 433543 - fax 0823288010
e-mail poliziaurbana@comune.maddaloni.ce.it –
P.E.C. vvuu@pec.comune.maddaloni.ce.it
Discarica di rifiuti al mercato del Rione Vanvitelli, il sindaco di Caserta ordina di chiuderlo. Pericolo salute per i cittadini
CASERTA - Sospensione delle attività di vendita presso il Mercato del Rione Vanvitelli. Ecco l'Ordinanza del sindaco di Caserta, Pio Del Gaudio.
IL SINDACO
Premesso che con Ordinanza Sindacale n. 33, del 06.05.3013, prot. gen. n. 36059 del 06. 05.2013,
avente ad oggetto ““Sistema integrato “porta a porta” di raccolta differenziata del rifiuti solidi
urbani ed assimilati sul territorio comunale””, al fine di raggiungere gli obiettivi minimi previsti
dalla normativa vigente in materia si è reso necessario integrare il già esistente sistema “porta a
porta” ;
Iscriviti a:
Post (Atom)