mercoledì 2 aprile 2014

Arienzo, voto a domicilio per le elezioni europee e amministrative del 25 maggio 2014


Segreterie dell'Istituto Comprensivo, I.T.C.G e I.P.I.A di Santa Maria a Vico rilasciano documentazione per i buoni libro

SANTA MARIA A VICO - Il Comune di Santa Maria a Vico A V V I S A che presso le Segreterie dell'Istituto Comprensivo, I.T.C.G e I.P.I.A. , sono disponibili i moduli di richiesta per la fornitura dei libri di testo per gli alunni che frequentano la scuola dell’obbligo e quella superiore per l’anno scolastico 2012/2013.

Iscrizione alla scuola comunale paritaria "E. Iadaresta" di Santa Maria a Vico, domande fino al 30 aprile 2014

SANTA MARIA A VICO - Il comune porta a conoscenza degli utenti interessati che dal giorno 01.04.2014 e sino al giorno 30.04.2014 sono aperte le iscrizioni alla Scuola dell'Infanzia Comunale Paritaria " E. IADARESTA" dei bambini che abbiano compiuto o che compiano i tre anni di età entro il 31 Dicembre 2014, il cui nucleo familiare di appartenenza è residente nel Comune di Santa Maria a Vico. Possono, altresì, essere iscritti i bambini che compiono tre anni di età non oltre il termine del 30 
aprile 2015.

martedì 1 aprile 2014

Nonno Giuseppe Diglio compie 100 anni, don Mario Napolitano gli nega la festa. Insorge Santa Maria a Vico

SANTA MARIA A VICO - Insurrezione popolare contro il proprio sacerdote a Mandre, frazione di Santa Maria a Vico.  Don Mario Napolitano si è attirato le avversioni dei suoi fedeli per aver negato l’utilizzo dei locali parrocchiali per festeggiare i 100 anni di nonno Giuseppe Diglio, giovedì 3 aprile 2014. ‘Per non creare il precedente’, è stato il  motivo del diniego. I locali donati alla comunità parrocchiale dal dottore De Tora,  da anni sono utilizzati per festicciole, ancor prima  c’era l’asilo comunale, chiaramente è a cura di chi li adopera  la pulitura, nonché un’offerta alla chiesa.

Donna di un clan camorristico arrestata dagli agenti della squadra mobile di Caserta

CASERTA - Gli agenti della squadra mobile di Caserta, diretta dal vicequestore Alessandro Tocco, hanno tratto in arresto Anna Garofalo di anni 66 da Villa Literno, in esecuzione di ordine di carcerazione emesso dalla procura generale della Repubblica presso la corte d’appello di Napoli, dovendo espiare la pena residua di anni 3 e mesi 4 di reclusione. La donna era stata infatti condannata ad anni 4 e mesi 8 di reclusione per associazione per delinquere di stampo camorristico, clan “Ucciero” capeggiato dai figli Massimo, soprannominato “capa spaccata”, e Vincenzo, attualmente entrambi detenuti.

Cgil Scuola Caserta comunica le informazioni riguardanti i posti liberi da pensionamenti


CASERTA - I numeri che seguono con le posizioni di collocamento devono essere considerate - comunica la Cgil Scuola di Caserta - considerando che alcuni posti saranno soppressi per calo iscrizioni nelle scuole casertane.

D'Anna (Gal) sul caos Campania: tutti quelli che credono in Berlusconi, si devono iscrivere a Forza Italia per l'anno 2014

SANTA MARIA A VICO - “L’aver ribadito al presidente Berlusconi la ferma intenzione di voler rimanere tra le fila di Forza Italia, seppur organizzati nella componente interna denominata Forza Campania, impone a tutti gli amici che si rivedono in questo progetto e ricoprono ruoli nelle Amministrazioni locali, di iscriversi, per l’anno 2014, a Forza Italia.

'Lunchbox', il film indiano dell'anno, per gli appuntamenti del Cineforum al Duel Village

CASERTA - 'Lunchbox', il film indiano dell'anno. Una gradevole commedia sentimentale in salsa orientale. Oggi martedi 1 aprile 2014 alle ore 18 e alle ore 21 in via Borsellino a Caserta. Il Cineforum del martedì questa settimana si tinge di rosa con 'Lunchbox', una gradevole commedia sentimentale presentata al Toronto Film Festival e vincitrice a Cannes del Premio del Pubblico alla Settimana della Critica.

Vigliotti ("Giordano Bruno") scrive al vescovo di Caserta: questa chiesa non ci piace, tra funzioni burocratiche e orrori a sfondo pedofilo. E Bagnasco di cosa parla?

MADDALONI - In questi giorni il rettore del Convitto Nazionale “Giordano Bruno”, preside del Liceo Classico (Europeo) “Giordano Bruno” e Liceo Scientifico “Cortese” di Maddaloni ha inviato l’acclusa missiva al neo vescovo di Caserta monsignor Giovanni D'Alise.

Visite speciali alla scoperta dei luoghi nascosti e delle curiosità del Palazzo Reale di Caserta anche ad aprile

CASERTA - Visite speciali alla scoperta dei luoghi nascosti e delle curiosità del Palazzo nelle domeniche di aprile. Dopo il successo di pubblico registrato a marzo, continuano anche nelle domeniche di aprile le visite a “Cose mai viste” del Palazzo Reale.

Reggia di Caserta, acquisto e accesso con il "Biglietto Annuale Parco" consentito esclusivamente al varco d'ingresso di corso Giannone

CASERTA - Biglietto annuale per accesso Parco della Reggia di Caserta. Con l'arrivo della primavera sono sempre più numerose le richieste di visita al Parco Reale. La Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici della Campania, per venire incontro a coloro che frequentano abitualmente i giardini vanvitelliani, ha istituito a gennaio 2013 - si legge in un comunicato - un biglietto speciale che consente ai visitatori l'ingresso illimitato al Parco e Giardino Inglese valido fino al 31 dicembre dell'anno di acquisto. Si tratta di un tagliando nominativo, dal costo di 10,00 euro che, una volta emesso, permette ai possessori l’ingresso previa esibizione dello stesso unitamente al documento di identità.

Corso di aggiornamento per gli operatori di polizia locale di Caserta

CASERTA - Sicurezza stradale e Codice della Strada, da oggi parte un corso di aggiornamento per gli operatori di polizia locale. Inizierà il 1 aprile 2014 e terminerà l'8 aprile nella Sala formativa del Comando di Polizia municipale di Caserta un corso di specializzazione “Sicurezza Stradale e Codice della Strada”. Il corso, della durata di 30 ore, è organizzato dalla Scuola Regionale di Polizia Locale di Benevento e vi parteciperanno agenti, sottufficiali, ufficiali e comandanti della Polizia locale.

Alla prefetta Pagano il ministro Alfano concede 50 uomini in più per vincere la battaglia nella Terra dei Fuochi

CASERTA - Cento uomini in più per la Terra dei fuochi. Lo ha annunciato il ministro Alfano che ha presieduto a Napoli il Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica. Allo studio misure per rafforzare le fattispecie penali del disastro colposo e avviare bonifiche 'camorra free'. «Saranno attribuiti 50 uomini in più al prefetto di Napoli e 50 al prefetto di Caserta, quindi, cento uomini complessivi in più per la Terra dei Fuochi». L'annuncio è del ministro dell'Interno Alfano che a Napoli in prefettura ha presieduto il Comitato nazionale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica, per approfondire la situazione della sicurezza pubblica nella provincia alla luce dei più recenti episodi verificatisi nell'area.

lunedì 31 marzo 2014

Progetto Caserta Culture in Change, tutte le informazioni per la formazione della short list

CASERTA - Il Comune di Caserta, soggetto attuatore del progetto “Caserta – Culture in Change”, nell’ambito delle attività legate all’organizzazione di tutti gli eventi in programma intende predisporre una short-list dalla quale attingere collaboratori a progetto per il supporto tecnico/organizzativo alla struttura del progetto, che opereranno nei seguenti ambiti:

Morte Gerardo D'Ambrosio, alla famiglia del magistrato santamariano la commozione di Giorgio Napolitano

SANTA MARIA A VICO - Cordoglio del presidente Napolitano per la scomparsa di Gerardo D'Ambrosio. Il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha inviato alla famiglia D'Ambrosio il seguente messaggio: "Ho appreso con sincera commozione la triste notizia della scomparsa del dottor Gerardo D'Ambrosio, figura altamente rappresentativa del mondo della magistratura, che seppe portare il segno della sua ricca esperienza anche in Parlamento nel corso di due legislature. Il suo nome è rimasto particolarmente legato alla stagione del pool Mani Pulite, in seno al quale egli caratterizzò il suo ruolo ed impegno nel senso della massima aderenza a esigenze di applicazione rigorosa e imparziale del principio di legalità. Partecipo intensamente al dolore dei famigliari e al cordoglio della magistratura e del Parlamento".