sabato 26 luglio 2014
Papa, Caserta e camorra. Vescovo D'Alise a Radio Vaticana: qui non c’è solo degrado, ma tanta gente che vuole una ripresa
CASERTA - Tra poche ore papa Francesco arriva a Caserta. Migliaia di fedeli ad attenderlo davanti al Palazzo Reale. Tra le dichiarazioni del vescovo di Caserta, D'Alise: "È certamente difficile portare la Parola di Dio in questo momento in questa terra. Ma non è più difficile di altri momenti storici, perché la proposta cristiana incontra sempre le avversità di un modo di vivere ormai consolidato. Questo è stato in tutte le epoche. Lo è ancora di più oggi, ed è certamente difficile. Rispondere alla vocazione di essere sacerdote significa mettersi completamente nelle mani di Dio e al servizio del popolo. Queste due cose sono inscindibili e fondamentali e ciò che il popolo ci chiede a tutti i livelli, compreso quello religioso, è qualcuno che condivida fino in fondo la vita feriale, che in molti momenti, e in questo particolarmente, è veramente difficile. Qui non c’è solo degrado, ma c’è tanta gente che vuole non una riscossa ma una ripresa. Ed è volenterosa e c’è bisogno solo di prenderla un attimo per mano e incoraggiarla".
(Tratto dall'archivio della Radio Vaticana)
Papa a Caserta, Ospedale pronto a emergenze dalla mattina fino alla tarda serata del 26 luglio 2014
CASERTA - Per la visita del Papa l’Ospedale è pronto a fronteggiare l’emergenza. In occasione della visita del Santo Padre programmata per domani pomeriggio a Caserta, l’Azienda Ospedaliera “Sant’Anna e San Sebastiano” comunica di aver predisposto tutte le procedure utili per poter fronteggiare ogni emergenza. Dalle stime pervenuteci si prevede che, per l’eccezionalità dell’evento di domani, giungeranno in città tra i 250.000 e i 500.000 fedeli. Si tratta di un numero straordinario di persone, rispetto al quale la nostra Azienda assicurerà i propri servizi a partire dal mattino fino alla serata inoltrata.
venerdì 25 luglio 2014
Ultime informazioni dalla Prefettura in occasione della visita di papa Francesco a Caserta del 26 luglio 2014
CASERTA - Visita del Papa in città. Tutte le informazioni dalla prefettura di Caserta. Misure per la viabilità predisposte in occasione della visita del sommo pontefice. MISURE PREDISPOSTE DAL COMITATO OPERATIVO VIABILITA' IN OCCASIONE DELLA VISITA PASTORALE DEL SOMMO PONTEFICE DI SABATO 26 LUGLIO 2014 NEL CAPOLUOGO
Primarie Forza Italia, D'Anna (Gal): proposta di Fitto per le prossime elezioni regionali da sostenere assolutamente anche in Campania
SANTA MARIA A VICO - D’Anna (Gal-Fi): “Bene Fitto sulle primarie per designare candidati alle regionali. Idea da sostenere anche in Campania”. “Bene Fitto sulle primarie per designare i candidati alle regionali”. Così il senatore Vincenzo D’Anna, vicepresidente del gruppo Gal, eletto nelle liste campane di FI, commentando la proposta lanciata dall’eurodeoputato di Forza Italia in vista dei prossimi appuntamenti elettorali.
Vescovo D'Alise: mi chiamò il Papa e mi disse che voleva venire a Caserta. Nostra terra violentata con la connivenza di tanti
CASERTA - «È stata una sorpresa, mi hanno chiamato sul telefonino: "Sono Papa Francesco, voglio venire a Caserta". Era proprio il Papa e io - racconta il vescovo di Caserta, Giovanni D'Alise, al Tg3 Campania - non avrei mai immaginato che il Papa mi chiamasse direttamente. La ricchezza più grande del Pontefice è la sua umanità. Viene da noi per intrecciare rapporti, la criminalità qui ha fatto anche altri danni che toccano la salute delle persone. I bambini hanno rischiato e rischiano la vita, la nostra terra, in qualche modo con la connivenza di tanti, è violentata. A Caserta non si paga niente, ma con il Papa tutto si può trovare. I giovani vengano per trovare la gioia».
Comune di Maddaloni, assegnazione mediante sorteggio di 3 lotti di suolo cimiteriale
MADDALONI - Avviso del Comune di Maddaloni in merito a una procedura per l'assegnazione mediante sorteggio di 3 lotti di suolo cimiteriale. Entro il termine di 30 gg dalla pubblicazione del presente avviso gli interessati possono presentare istanza per la concessione di un lotto di suolo cimiteriale.
'Song 'e Napule' dei Manetti Bros, con Sassanelli, Roja e Morelli, per Estival del Duel Village di Caserta
CASERTA - Fine settimana di proiezioni al Duel Village di Caserta nell'ambito di 'Estival – il villaggio del Cinema' promosso in collaborazione con l'associazione Caserta Film Lab. Stasera, venerdì 25 luglio 2014, altra commedia di successo. Sul grande schermo tornerà, a grande richiesta, 'Song 'e Napule' dei Manetti Bros con Paolo Sassanelli, Alessandro Roja e Giampaolo Morelli. Sabato 26 sarà Maleficent con la straordinaria Angelina Jolie a catturare l'attenzione di grandi e piccini. Il film, per settimane in cima al box office, è una rilettura della storia della Bella addormentata nel bosco. Domenica 27 infine il film d'azione 'Captain Phillips – attacco in mare aperto' di Paul Greengrass con Tom Hanks. Tutte le serate avranno inizio alle ore 21.
Nardi: a settembre le scuole e le attività assistenziali della Fondazione Villaggio dei Ragazzi riprenderanno normalmente
MADDALONI - Lettera del direttore del Villaggio dei Ragazzi, Giusto Nardi, ai genitori degli allievi del Villaggio e agli allievi del Villaggio. "Gentilissimi e carissimi, il senso di grande responsabilità di tutti quelli che lavorano nella Fondazione mi consente di rassicurare le famiglie e gli allievi comunicando che a settembre le scuole e le attività assistenziali riprenderanno normalmente e che, per quanto possibile, funzioneranno meglio di prima.
giovedì 24 luglio 2014
Riforme, D'Anna (Gal): contro il contingentamento lascerò con altri l'Aula al momento del voto
SANTA MARIA A VICO - "Insieme ad altri senatori del centrodestra uscirò dall'Aula in segno di protesta all'atto di votazione della proposta del calendario dei lavori". Così il senatore Vincenzo D'Anna, vicepresidente del gruppo Grandi autonomie e libertà, in merito al ddl Riforme.
Iscriviti a:
Post (Atom)