SANTA MARIA A VICO - Si è svolto venerdì sera, 30 maggio 2014, presso la scuola elementare ‘Giacomo Leopardi’ di Santa Maria a Vico, il Consiglio comunale avente oggetto: Approvazione verbali precedente seduta, Comunicazioni del Sindaco, Surroga consigliere, Elezione Presidente Consiglio Comunale, Approvazione consuntivo anno 2013. Approvazione regolamento comunale degli Istituti di Partecipazione e Consultazione dei Cittadini, Riconoscimento debiti fuori bilancio, Interrogazione ad oggetto individuazione Nucleo di Valutazione.
sabato 31 maggio 2014
Consiglio provinciale di Caserta. Ufficializzazione della costituzione del gruppo consiliare "Zinzi Presidente", con i consiglieri usciti dall'Udc
CASERTA - Il Consiglio provinciale di Caserta ha approvato a larga maggioranza il rendiconto della gestione finanziaria 2013. Il documento, nella sua elaborazione, ha risentito dei pesanti tagli operati dal livello di governo centrale, che quest'anno ha portato ad una contrazione dei trasferimenti verso la Provincia di Caserta di circa 8 milioni di euro.
Al “Giordano Bruno” di Maddaloni “Il Cancro sella Corruzione”, libro del tenente colonnello dei carabinieri Claudio Mazzarese Fardella Mungivera
MADDALONI - In relazione all’ambiente ed alla legalità, si inquadra l’evento del giorno venerdì 6 giugno 2014, allorquando alle ore 18 nella sede del prestigioso Convitto Nazionale Statale “Giordano Bruno” di Maddaloni si presenterà il libro dal titolo “Il Cancro sella Corruzione” scritto dal Tenente Colonnello dell' Arma dei Carabinieri Dott. Claudio Mazzarese Fardella Mungivera in servizio presso la Base NATO di Napoli.
I soldi "guadagnati" dalla Reggia di Caserta non andranno più al ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo
CASERTA - “Per la prima volta le entrare dei musei e dei siti archeologici saranno riassegnate integralmente alle strutture che le hanno prodotte. Si tratta di un passo molto importante per responsabilizzare i direttori e premiare le gestioni virtuose”.
"Il Filo Ritrovato" al Belvedere di San Leucio chiude i battenti con l’inaugurazione della Filanda dei Cipressi
CASERTA - Applausi a scena aperta e poi simbolico sipario su IL FILO RITROVATO, la Rassegna Internazionale di Musica Classica, organizzata dal Comune di Caserta con il contributo della Regione Campania e dell’Unione Europea, che stasera ha chiuso i battenti con l’inaugurazione della Filanda dei Cipressi, che il progetto ha restituito al suo futuro nella sua “ritrovata” funzionalità, ed il concerto del noto pianista russo NIKOLAI DEMIDENKO.
“La Reggia di Carditello, tre secoli di storia tra fasti e feste, furti e aste, angeli e redenzioni”. Nuovo libro di Nadia Verdile
CASERTA - Carditello, la reggia svelata, nel nuovo libro di Nadia Verdile. Anteprima nazionale a Caserta, con Massimo Bray, al Teatro Don Bosco. Sarà tenuto a battesimo da Bray, già ministro dei Beni culturali, il 5 giugno 2014 nel Teatro dei Salesiani di Caserta, alle 18, il libro “La Reggia di Carditello, tre secoli di storia tra fasti e feste, furti e aste, angeli e redenzioni”, per i tipi della Ventrella Edizioni, scritto da Verdile, giornalista e storica, antica studiosa e conoscitrice del Real Sito.
venerdì 30 maggio 2014
‘Ida’ nel Cineforum del Duel Village di Caserta, dramma intimo che indaga la psicologia femminile
CASERTA - Il pluripremiato ‘Ida’ nel cartellone del Cineforum, 3 giugno 2014, ore 18. Un dramma intimo che indaga la psicologia femminile. Via Borsellino a Caserta, Duel Village. La psicologia femminile e i tragici retaggi dell'antisemitismo sono i punti cardine intorno ai quali è costruito 'Ida', terzo film del regista polacco Pawel Pawlikowski.
Alla Scuola Nazionale dell'Amministrazione i lavori della II Commissione dell'Assemblea Parlamentare del Mediterraneo
CASERTA - Oggi e domani (31 maggio 2014), su iniziativa di Confindustria Caserta e con la compartecipazione della Camera di Commercio di Caserta, si terranno nella Reggia di Caserta, presso la prestigiosa sede della Scuola Nazionale dell'Amministrazione, i lavori della II Commissione dell'Assemblea Parlamentare del Mediterraneo.
"Cose mai viste" alla Reggia di Caserta. Cinque gli appuntamenti in programma: 1, 8, 15, 22 e 29 giugno 2014
CASERTA - “Cose mai viste” alla Reggia di Caserta. Visite speciali alla scoperta dei luoghi nascosti e delle curiosità del Palazzo nelle domeniche di giugno. Continuano le visite domenicali alla volta ellittica e ai sottotetti del Palazzo Reale per scoprire le coperture dello Scalone d’onore, degli Appartamenti storici e degli alloggi utilizzati dai militari durante la seconda guerra mondiale.
Celebrazioni del 2 giugno 2014 a Caserta. Tutte le Medaglie ai casertani del presidente Napolitano
CASERTA - Celebrazioni del 2 giugno 2014 - 68° Anniversario della Fondazione della Repubblica. Anche per quest'anno - comunica la prefettura di Caserta - le celebrazioni del 2 giugno, 68° Anniversario della Fondazione della Repubblica, si svolgono in un clima di assoluta sobrietà. In tale direzione vanno le raccomandazioni del presidente della Repubblica e del Governo. In particolare, il capo dello Stato, ha tra l'altro, evidenziato che "Nei Capoluoghi di provincia, le Prefetture renderanno omaggio in termini strettamente istituzionali alla ricorrenza della Festa della Repubblica".
Iscriviti a:
Post (Atom)