sabato 31 maggio 2014

I soldi "guadagnati" dalla Reggia di Caserta non andranno più al ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo

CASERTA - “Per la prima volta le entrare dei musei e dei siti archeologici saranno riassegnate integralmente alle strutture che le hanno prodotte. Si tratta di un passo molto importante per responsabilizzare i direttori e premiare le gestioni virtuose”.
Lo dichiara il ministro dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo, Dario Franceschini, che rende noto di aver inviato oggi una lettera ai direttori dei musei e dei siti archeologici statali al fine di migliorare l’efficienza gestionale e mettere in campo nuove modalità di valorizzazione degli istituti. Finora infatti proventi della vendita dei biglietti confluivano indistintamente in un fondo unico al Ministero dell’economia, adesso invece verranno riassegnati al Mibact e saranno trasferiti trimestralmente sulla base di quanto ottenuto dalla bigliettazione e dalla valorizzazione degli spazi. Questa novità è di fatto già in vigore dal momento che, nella sua lettera, il Ministro Franceschini ha comunicato ai direttori che la prima tranche del primo trimestre 2014, di circa tre milioni e mezzo di euro, verrà ridistribuita secondo questi criteri.

Nessun commento:

Posta un commento