lunedì 20 gennaio 2014

Ventidue cavalli della Polizia di Stato da adottare, fatevi avanti entro il 15 febbraio 2014


CASERTA - Adozioni: tutti in sella. Anche i cavalli della polizia alla fine della loro carriera vanno a "riposo" perché non sono più idonei allo svolgimento di servizi istituzionali, per l'età avanzata o a causa di malattie invalidanti. Così la Polizia di Stato - come riportato dal sito Internet - li cede ad appartenenti alla Polizia di Stato o all'Amministrazione civile dell'Interno, in servizio o in pensione, i quali possono presentare domanda di assegnazione degli animali riformati e riportati in elenco, seguendo le indicazioni scritte nella circolare e compilando la scheda.
È condizione "sine qua non" per la cessione, il mantenimento in vita del cavallo secondo le norme vigenti, e la disponibilità a controlli periodici dell'animale dotato di microchip di riconoscimento.

Ventidue sono i cavalli che lasciano il Reparto, ed è possibile conoscerli visitando il Centro di coordinamento dei servizi a cavallo della Polizia di Stato a Ladispoli (Roma), e presso le Squadre a cavallo di Ostia (Roma), Palermo e Milano.
Gli interessati devono far pervenire entro il 15 febbraio 2014 le richieste inviando il modulo compilato in ogni sua parte in busta chiusa tramite A/R o con consegnandolo direttamente a: Direzione del Centro di coordinamento dei servizi a cavallo della Polizia di Stato, Via Aurelia km.37,825, 00053 Ladispoli (Roma).

Altre informazioni sono su www.poliziadistato.it

Nessun commento:

Posta un commento