SANTA MARIA A VICO - Il Comune di Santa Maria a Vico avvisa: il pagamento della quota servizi allo Stato per la Tares è prorogata al 16 gennaio 2014. Con un'informativa pubblicata sul sito del Governo italiano - Presidenza del Consiglio dei ministri, la scadenza del versamento della quota Tares destinata allo Stato del 16 dicembre 2013 è stata prorogata al 16 gennaio 2014. I contribuenti santamariani che non dovessero ricevere, entro la data stabilita del 16 gennaio 2014, al proprio domicilio il modello F24, devono comunque provvedere autonomamente al calcolo dell'importo dovuto.
lunedì 30 dicembre 2013
Nuova scossa di terremoto in provincia di Benevento e Caserta, magnitudo 2.7 della scala Richter
CASERTA - Ancora ua scossa di terremoto alle ore 7,30 di questa mattina, 30 dicembre 2013, nelle province di Caserta e Benevento. Dopo lo spavento di ieri pomeriggio, la magnitudo Richter era stata di 4.9, trema ancora la terra in Campania, e, secondo le comunicazioni dell'Ingv, il nuovo terremoto è stato localizzato nel distretto sismico: Monti del Matese. Coordinate 41.388° N, 14.423° E; profondità 23.3 km. I comuni nei quali più si è sentito il sisma di poche ore fa: Castello del Matese, Gioia Sannitica, Piedimonte Matese, San Gregorio Matese, San Potiso Sannitico, Cusano Mutri.
domenica 29 dicembre 2013
Forte scossa di terremoto in provincia di Caserta, 4.9 Richter. Gente in strada, terrore nel ricordo del sisma del 1980
CASERTA - Terremoto di magnitudo (ml) 4,9 della scala Richter in Campania, scossa avvertita in provincia di Caserta alle ore 18,08 del 29 dicembre 2013. La scossa di terremoto è stata localizzata dalla Rete Sismica Nazionale dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia - Ingv nel distretto sismico: Monti del Matese. Tanta gente in strada, terrorizzata, bambini in lacrime. Linee telefoniche in tilt. Ha tremato la terra anche nelle regioni che circondano la Campania. Ricordo andato subito a quanto avvenuto in Irpinia nel 1980. Coordinate delle scosse di terremoto 41.371° N, 14.44° E; profondità della scossa tellurica 10.5 km. Alcuni comuni in cui sono state registrate le scosse telluriche: Castello del Matese, Gioia Sannitica, Piedimonte Matese, San Gregorio Matese, San Potito Sannitico, Alife, Alvignano, Castel Campagnano, Dragoni, Raviscanina, Ruviano.
sabato 28 dicembre 2013
Guardia di finanza insegna legalità a studenti. Partecipate al concorso, scadenza 30 aprile 2014
ROMA - Guardia di Finanza Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca. CONCORSO “INSIEME PER LA LEGALITÀ”. La Guardia di Finanza, in data 28 ottobre 2011, ha sottoscritto con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (di seguito: M.I.U.R.) un protocollo d’intesa, finalizzato a promuovere, nell’ambito dell’insegnamento “Cittadinanza e Costituzione”, un programma pluriennale di attività, a favore degli studenti della scuola primaria e secondaria, volto a far maturare la consapevolezza sul valore della legalità economica, con particolare riferimento alla prevenzione dell’evasione fiscale e dello sperpero di risorse pubbliche, delle falsificazioni, della contraffazione, e dell’uso e dello spaccio di sostanze stupefacenti.
Il virus Internet dai Carabinieri e dalla Polizia non esiste. Attenzione, ecco l'avviso vero dell'Arma
ROMA - Messaggio importante dei Carabinieri. Da alcuni anni viene diffuso attraverso la rete Internet un virus informatico, chiamato “Ransomware”, che, a seconda delle versioni, riporta il logo di una delle Forze di Polizia di svariati paesi europei, tra cui anche il logo dell’Arma dei Carabinieri. Il virus impedisce all’utente il normale utilizzo del proprio computer e richiede il pagamento di 100 euro, da effettuarsi attraverso ricariche di carte prepagate oppure attraverso telefonate a numerazioni a tariffazione maggiorata, per effettuare lo “sblocco”.
venerdì 27 dicembre 2013
Fuochi d'artificio, evitate di morire o di perdere organi importanti. Campagna d'informazione e sicurezza
ROMA - "Usa la testa, non rovinarti la festa!" Con l'approssimarsi delle feste di fine anno si verifica il maggior numero di incidenti, talvolta mortali, provocati dall'abitudine di accendere petardi e fuochi d'artificio anche illegali.
Per contenere il numero di vittime di questo tipo di incidenti, ogni anno l'Arma dei Carabinieri promuove una campagna di sensibilizzazione e informazione rivolta soprattutto ai più giovani, ma non solo.
VIDEO - Tutti i danni dei fuochi d'artificio. Le raccomandazioni della Polizia di Stato
ROMA - Tutto sui fuochi d'artificio con la dottoressa Giovanna Vitelli, medico della direzione centrale di Sanitá della polizia. Per capire quali sono le conseguenze e i danni provocati da un uso scorretto dei fuochi.
martedì 24 dicembre 2013
Il Buon Natale e i tanti progetti da realizzare della commissione Pari opportunità del Comune di San Felice a Cancello
SAN FELICE A CANCELLO - La Commissione Pari Opportunità, augura Buon Natale e un Felice 2014. Ci attende un 2014 durissimo. Questo ormai lo sappiamo. Ma dovrà contenere semi e segnali di speranza e di ripresa. Un augurio sincero di buone feste e per un 2014 in cui dare tutti il meglio di noi stesse, ecco quello che la Commissione delle Pari Opportunità augurano a tutti i cittadini di San Felice a Cancello. La Presidente CPO, dott.ssa Agostina Cioffi, nel fare gli auguri afferma : “ Le Festività natalizie sono il momento in cui si celebrano i valori della fratellanza, dell’accoglienza e dell’attenzione all’uomo e alle sue necessità.
La politica, di Carlo Alberto Salustri. E i manifesti dei partiti politici
SANTA MARIA A VICO - La politica
Nermodo de pensà c’è un gran divario;
mi’ padre è democratico cristiano e, siccome è impiegato ar vaticano, tutte le sere recita il rosario;
de tre fratelli, Giggi ch’è er più anziano è socialista rivoluzzionario;
io invece so’ monarchico, ar contrario de Ludovico ch’è repubblicano
prima di cena liticamo spesso pe’ via de’stì principi benedetti:
chi vo’ qua, chi vo’ la……Pare un congresso
famo l’ira de Dio!
Ma appena mamma ce dice che so’ cotti li spaghetti semo tutti d’accordo ner programma.
Carlo Alberto Salustri
lunedì 23 dicembre 2013
Tutto in nome di San Nicola
Intensa attività pastorale a Santa Maria a Vico
TUTTO IN NOME DI SAN NICOLA
Nella parrocchia intitolata al santo di Mira la conclusione
dell' anno giubilare per i 250 anni della chiesa parrocchiale
SANTA MARIA A VICO - Intensa l'attività pastorale nella Parrocchia di San Nicola Magno, in Santa Maria a Vico. Tra la fine di novembre e gli inizi di dicembre si sono felicemente intrecciati diversi eventi, che hanno ravvivato la vita di fede della comunità tanto devota al Santo di Mira. Anzitutto la Cresima di 25 giovani, la sera di sabato 23 novembre, ha rappresentato l'occasione del primo incontro con il nuovo vescovo di Acerra monsignor Antonio Di Donna.
Prima banda musicale “Città di Santa Maria a Vico – Fa Re Musica”
L’impegno dell’assessore comunale Pasquale Crisci per il territorio
Prima banda musicale “Città di Santa Maria a Vico – Fa Re Musica”
Daniele Dogali: la nostra associazione porta in alto il nome della Città e dell’Accademia
SANTA MARIA A VICO - Ancora grandi cose per l’associazione “Fa Re Musica” di Santa Maria a Vico. E’ da qualche giorno nata infatti, con il patrocinio del Comune, la prima banda musicale “Città di Santa Maria a Vico – Fa Re Musica”, composta di allievi ed insegnanti dell’accademia.
«La nostra associazione – afferma il presidente dell’associazione Daniele Dogali – vuole continuare a portare in alto sia il nome della nostra accademia che nella nostra città.
Mutui e prestiti agevolati per ristrutturare la propria casa
Riparti Italia aiuta su sconti per lavori e risparmio energetico
Mutui e prestiti agevolati per ristrutturare la propria casa
Family Banker Office di Santa Maria a Vico con il patrocinio del Comune
Iscriviti a:
Post (Atom)