venerdì 21 febbraio 2014

Carnevale a Maddaloni, la sindaca De Lucia vieta vendita e utilizzo delle bombolette spray

MADDALONI - Divieto utilizzo bombolette spray. Divieto di vendita ed utilizzo di bombolette spray contenenti schiumogeni o simili ed oggetti vari atti ad offendere e molestare durante il periodo di Carnevale. L'Ordinanza del Comune di Maddaloni.
IL SINDACO 
Considerato che durante il periodo di carnevale vi è la consuetudine di fare uso di bombolette spray 
contenenti cloro fluoruri che emettono sostanze schiumogene e filanti che disturbano i cittadini e 
risultano potenzialmente pericolosi;

Pollini (Confesercenti) ringrazia: 1.500 persone dalla Provincia di Caserta a Piazza del Popolo, evento storico per le imprese

CASERTA - I ringraziamenti e la soddisfazione di Pollini per la giornata di Mobilitazione nazionale delle Imprese. "Carissimi colleghi con la manifestazione di martedì 18 febbraio, abbiamo dato un’eccellente dimostrazione di forza e capacità organizzativa. Una grande, grandissima e civile partecipazione di imprenditori con tante bandiere di Confesercenti.
Sono certo che sapremo fare fruttare al meglio il successo di partecipazione.

Mangia Pedala alle Forche Caudine. Santa Maria a Vico-Arienzo-Forchia, sviluppo di 50 km

SANTA MARIA A VICO - Tappe in Bicicletta con il gusto e cultura. MangiaPedala, iniziativa di Cicloturismo Caserta  per il 2014 nella stagione Primavera-Estate, propone 7 tappe, da marzo a luglio 2014, in cui l’ hobby di andare bicicletta, vissuto in maniera cicloturistica, si sposerà con le eccellenze gastronomiche del territorio casertano e delle zone limitrofe del Sannio, senza trascurare visite ed approfondimenti su alcune delle più importanti testimonianze culturali lungo i percorsi. Ogni tappa avrà almeno 2-3 soste enogastronomiche di varia durata e …intensità …in cui sarà possibile anche conoscere produttori e produzioni, tutti i cibi seguiranno la più rigorosa stagionalità e tradizionalità.

Ufficio scolastico provincia di Caserta, formazione delle commissioni degli esami di Stato 2013/2014

CASERTA - L'Ufficio scolastico provinciale di Caserta informa le scuole in merito alla formazione delle commissioni degli esami di Stato conclusivi dei corsi di studio di istruzione secondaria di secondo grado per l’a.s.2013/2014. L'Ufficio richiama l’attenzione delle scuole locali sulle disposizioni e le procedure concernenti la formazione delle commissioni e sul rigoroso rispetto della tempistica prevista al fine di acquisire tutti gli elementi necessari per il corretto svolgimento degli esami di Stato conclusivi dei corsi di studio di istruzione secondaria di secondo grado del corrente anno impartite in merito dal MIUR e  disponibili sul sito www.istruzione.it

Elezioni, orari e giorni per il ritiro delle tessere elettorali al Comune di Arienzo

ARIENZO - Il Comune di Arienzo, Ufficio elettorale, rende note alcune informazioni in merito alle prossime elezioni amministrative ed europee del 25 maggio 2014. Ritiro tessere elettorali. "Si invitano gli elettori sprovvisti di tessera elettorale che possono recarsi presso l’ufficio elettorale comunale secondo il seguente calendario: dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 13; il martedì ed il giovedì anche dalle ore 15,30 alle ore 17,30. Si comunica, agli elettori che hanno smarrito la tessera elettorale, possono chiedere il duplicato, previa denuncia di smarrimento presso le autorità di pubblica sicurezza".

Avviso per il cittadini di Cervino sulle elezioni europee, ecco cosa devono fare


Vincenzo D’Anna (Gal) presenta la "sua" Santa Maria a Vico ai colleghi senatori. Grande entusiasmo dei ragazzi della Valle

SANTA MARIA A VICO - “Una splendida esperienza assolutamente da ripetere”. Entusiasti i quaranta ragazzi della Valle di Suessola che mercoledì si sono recati in visita al Senato. Promossa dal presidente del  Club Forza Silvio di Santa Maria a Vico, Pasquale Crisci, l’iniziativa ha coinvolto i ragazzi dell’intera Valle , che hanno potuto toccare con mano la realtà politica. Salutati dal  presidente  del Senato,  hanno ricevuto un caloroso e unanime applauso, con grande soddisfazione del senatore Vincenzo D’Anna che,  con evidente orgoglio,  presentava la ‘sua’ Santa  Maria a Vico ai colleghi senatori.

giovedì 20 febbraio 2014

Isiss Majorana di Santa Maria a Vico in pausa scolastica. Compiti domestici, a eccezione di quelli collegati alle attività di recupero

SANTA MARIA A VICO - Pausa didattica al Majorana di Santa Maria a Vico. Dall'Istituto scolastico comunicano: "Come da decisione dell’ultimo collegio dei docenti da lunedì 17-02-2014 è iniziata la pausa didattica che terminerà sabato 01-03-2014. Durante tale periodo l’attività di lezione si svolgerà 
secondo l’orario ordinario, durante il quale tutti i docenti della classe nelle cui discipline saranno 
state registrate insufficienze

Riparte la cultura. Riapre il Giordano Bruno di Maddaloni


Alla Reggia di Caserta, Vanvitelli segreto i suoi pittori da Conca a Giaquinto - la Cathedra Petri. Mostra ideata da Paola Raffaella David

CASERTA - Sarà inaugurata martedì 4 marzo 2014, alle ore 16, la mostra Vanvitelli segreto i suoi pittori da Conca a Giaquinto - la Cathedra Petri, ideata da Paola Raffaella David, già Soprintendente BAPSAE di Caserta e Benevento, curata da Vega de Martini e Francesco Petrucci e promossa dal Centro Europeo per il Turismo. L’esposizione, allestita negli Appartamenti storici del Palazzo Reale di Caserta, è incentrata su due aspetti della produzione di Luigi Vanvitelli: “inventore” di opere di arte decorativa e pittore. Il primo aspetto è rivelato dal Trono di San Pietro, imponente manufatto tardo-barocco in marmo di Carrara a metà strada tra scultura e arte decorativa, ideato da Vanvitelli per la Basilica Vaticana.

mercoledì 19 febbraio 2014

Frastuono da bar e ristoranti di Caserta, pronti blitz di carabinieri e vigili nei locali pubblici

CASERTA - Locali pubblici e inquinamento acustico, riunione al Comune di Caserta per i controlli delle interforze. "Una proficua riunione, che ci consente di programmare controlli efficaci per assolvere alla sicurezza e alla tranquillità delle serate in città. La disponibilità dei rappresentanti di Carabinieri, Asl, Arpac e Vigilfuoco permetterà verifiche approfondite nei locali pubblici, innanzitutto per combattere l'inquinamento acustico denunciato da molti cittadini.

Ufficio scolastico di Caserta decide la redistribuzione dei posti per la scuola secondaria di I e II grado, anno scolastico 2013-2014

CASERTA - Redistribuzione posti scuola secondaria di I e II grado - a.s. 2013-2014, Ufficio scolastico provinciale di Caserta. L'Ufficio di Caserta, guidato da Vincenzo Romano, ha comunicato che per la provincia di CASERTA sono residuati n. 12  posti non utilizzati per mancanza di aspiranti in graduatoria o di posti in organico di diritto: AH77  n. 1 posto, AJ77 n. 1 posto;  A004 n. 1  posto;   A014  n. 1 posto; A023 n. 1 posto; A070  n. 1 posto; C080  n. 1 posto; C380  n. 1 posto; C450  n. 1 posto; C500  n.2 posto; C510  n. 1 posto.

Al Teatro Civico 14 secondo incontro dedicato agli studenti del terzo ciclo di Suona Visibile la Parola

CASERTA - Al Teatro Civico 14 il secondo incontro dedicato agli studenti del terzo ciclo di Suona Visibile la Parola, rassegna di letture pubbliche a cura di Eugenio Tescione e Ortensia De Francesco. Giovani lettori accompagneranno gli ascoltatori attraverso il ‘900, fino alla soglia appena varcata di questo nuovo secolo e neonato millennio. L’istituto scolastico che presterà le sue voci, stavolta, è il Liceo Manzoni di Caserta. Venerdì 21 febbraio (ore 20.30) i ragazzi iscritti al Laboratorio scolastico di Teatro Classico, preparati dal professore Massimo Santoro, leggeranno poesie di Pascoli, Gozzano, Saba, Ungaretti, Quasimodo, Montale, Caproni, Zanzotto: i contemporanei.

D'Anna (Gal) avvisa Renzi: misuriamoci sui problemi reali come il Mezzogiorno, non pensare agli schieramenti

SANTA MARIA A VICO - "I contenuti prima degli schieramenti, misuriamoci sui problemi reali come il Mezzogiorno e la sanità". Così il senatore Vincenzo D'Anna, vicepresidente del gruppo Grandi autonomie e libertà, intervenendo a Sky Tg24 Mattina. "Sulle nostre consultazioni - spiega D'Anna - ci sono molte fantasie in giro. Noi con Renzi abbiamo parlato perché ci ha invitato a prospettare degli elementi programmatici.

XIV Charity Gala a sostegno dei progetti della Fondazione Angelo Affinita