ARIENZO - Maria Mercedes Crisci, 25 anni, imprenditore del settore calzaturiero, ha riflettuto molto prima di accettare la candidatura, ma ha deciso di mettersi in discussione, come da lei dichiarato, per dare il suo contributo, affinché Arienzo, oltre ad avere un sindaco capace e di valore, si dia una mossa e possa uscire da questa crisi sociale, economica e finanziaria che da troppo anni la vede coinvolta.
“Arienzo è uno dei paesi più poveri della provincia di Caserta, ma dove si pagano le tasse più alte, il paese è allo stremo, basta guardarsi intorno, dove il 15% delle famiglie è considerata povera. Arienzo è ad un passo dal dissesto finanziario, occorre una amministrazione saggia, capace e lungimirante. Da troppi anni è abbandonata a se stessa, necessita di un riscatto che la metta al passo con i tempi e che non sia più il fanalino di coda della provincia di Caserta.- così Maria Mercedes Crisci, candidata nelle fila di Arienzo 2014, che vede candidato a sindaco Carmine Crisci,- Per le questioni generali , la cosa che mi sta più a cuore e creare le condizioni affinchè ci sia più sicurezza sociale, e controllo del territorio. Mi attiverò per un sistema di videosorveglianza, rispettando tutti i criteri che la legge prevede, affinchè si possa mettere un freno a certi fenomeni di delinquenza organizzata ad incominciare dai ladri di appartamenti. Un aspetto da sempre trascurato per quanto riguarda la sicurezza del territorio, è quello della nostra Polizia Municipale, ridotta nei numeri e di cui nessuno ne parla mai, eppure grazie a loro negli ultimi tempi il comune ha incamerato oltre un milione di euro dovuto all’inosservanza del codice della strada. Che fine hanno fatto questi soldi? nessuno lo sa. Se qualcuno sa che parlasse. Eppure la legge prevede che una parte di questi proventi vengano destinati alla viabilità e all’incentivazione del corpo di Polizia municipale. Oggi la polizia municipale è chiamata a svolgere compiti diversi da quelli amministrativi, alla viabilità, alla sicurezza del territorio. Bisogna valorizzarla , incentivarla, e adeguarla ai tempi : a tale riguardo mi impegnerò a modernizzare il Corpo, con un progetto o con altri tipi di incentivi. La nostra polizia locale dovrà essere presente anche in orari serali in modo particolare nei periodi estivi quando c’è molto movimento di persone e necessita la loro presenza per la sicurezza del territorio”.
Nessun commento:
Posta un commento