venerdì 31 gennaio 2014

Associazione dei laboratoristi e dei centri ambulatoriali privati dall'assessore Nappi. D'Anna: dobbiamo tutelare i lavoratori

SANTA MARIA A VICO - Si terrà mercoledì 4 febbraio 2014, l’atteso incontro con l'assessore  regionale al Lavoro, Severino Nappi, sullo stato di crisi della sanità privata accreditata campana. L’esponente della giunta Caldoro ha infatti accolto le richieste di FederLab-Sbv convocando l’associazione dei laboratoristi e dei centri ambulatoriali privati in Regione. Oggetto del vertice: la messa in opera delle procedure necessarie all’attivazione della CIG in deroga straordinaria (periodo 15 gennaio - 15 luglio 2014), nonché la convocazione immediata di un tavolo di concertazione per valutare gli interventi e i provvedimenti necessari per garantire i livelli occupazionali conseguenti alla riorganizzazione della rete laboratoristica privata accreditata.

Modalità di pagamento per spese di liti e infortuni alunni casertani, "le scuole rispettino la legge e il bilancio dello Stato"

CASERTA - L'Ufficio scolastico regionale per la Campania, Ambito territoriale per la provincia di Caserta, ha comunicato a tutte le Istituzioni scolastiche di Caserta e provincia i chiarimenti circa le modalità di pagamento per spese di liti ed infortuni alunni . "Al fine di evitare rilievi da parte della Ragioneria territoriale dello Stato di Napoli circa tali pagamenti, si ricorda a codeste Istituzioni scolastiche che, ai sensi dell’art. 14, comma 1,del D.L. n.669/1996 convertito dalla legge n. 30/1997, le Amministrazioni dello Stato per il completamento delle procedure per l’esecuzione di provvedimenti giurisdizionali e dei lodi arbitrali aventi efficacia esecutiva dispongono del termine di centoventi giorni dalla notificazione del titolo esecutivo e “prima di tale termine il creditore non può procedere ad esecuzione forzata né alla notifica di atto di precetto”.

Ritiro raccomandate inesitate, a Caserta orario del servizio anticipato dalle 9,30 alle 8,30

CASERTA - Disagi dei cittadini nei giorni scorsi per alcune operazioni presso le Poste Italiane. Il sindaco di Caserta, Pio Del Gaudio, ha avuto un incontro con la neodirettrice della Filiale di Caserta di Poste, Rossella Giordano. Giordano, ha girato, per le specifiche competenze, ai dirigenti del recapito, le richieste del primo cittadino di miglioramento del servizio del ritiro delle raccomandate inesitate (quelle per le quali non è stata possibile la consegna domiciliare) presso l’ufficio di viale Ellittico.

Cisl Caserta, pagamento differenza di stipendio degli insegnanti per gennaio 2014 effettuata con emissione straordinaria con esigibilità entro metà febbraio 2014

CASERTA - Stipendi della scuola, disposizioni temporanee e urgenti in materia di scatti. La Cisl Scuola dio Caserta comunica che il MEF provvederà con un’ulteriore emissione speciale entro il mese di febbraio, a restituire agli interessati la differenza tra la classe stipendiale acquisita nel 2013 e quella assegnata nel mese di gennaio. Quanto sopra risulta dal messaggio pubblicato sul sito di NOIPA  sugli automatismi stipendiali e che riportiamo di seguito: in applicazione del D.L. n. 3, del 23 gennaio 2014, per il personale della scuola interessato alla sessione negoziale finalizzata al recupero dell’utilità dell’anno 2012 e nelle more della conclusione di tale sessione, è stata ripristinata la posizione stipendiale superiore già attribuita nel 2013, ma successivamente retrocessa sulla mensilità di gennaio 2014.

“Viaggio nella memoria” al Centro Melagrana di San Felice a Cancello, mostra aperta fino al 10 febbraio 2014

SAN FELICE A CANCELLO - Venti grandi pannelli che, attraverso le immagini e testi, raccontano tutto ciò che quel gruppo di speciali viaggiatori aveva colto in quel viaggio. Sono nella mostra fotografica “Viaggio nella memoria” esposta al Centro Melagrana, località Ponti Rossi, San Felice a Cancello, fino al 10 febbraio 2014. Il mondo intero continua a ricordare il giorno in cui, 69 anni fa, fu restituita la libertà ai pochi superstiti dei campi di sterminio nazisti di Auschwitz e Birkenau e delle centinaia di altri campi di sterminio, di concentramento e di lavoro sparsi per tutta l’Europa occupata.

Cessione a titolo gratuito di apparecchiature informatiche alle scuole della provincia di Caserta, cosa fare entro il 5 marzo 2014

CASERTA -  L'Ufficio scolastico della provincia di Caserta comunica che l'Agenzia delle Entrate, Direzione Regionale del Lazio, intende cedere, a titolo gratuito, n. 852 PC e n. 34 computer portatili, non più utilizzabili per le attività dell’Agenzia ma ancora idonei per le istituzioni scolastiche che ne facessero richiesta. Le tipologie, l’ubicazione e i dati tecnici delle apparecchiature sono riportati nell’allegato 1. La richiesta delle apparecchiature potrà essere inviata - esclusivamente tramite un messaggio di Posta Elettronica Certificata (PEC) alla casella cessionigratuite@pce.agenziaentrate.it - entro le ore 12 del giorno 5 marzo 2014 - ed essere predisposta utilizzando l’applicazione on-line “Phoenice”, accessibile all’indirizzo www.fiscooggi.it/phoenice 

Programma triennale per la trasparenza e l'integrità del Comune di Arienzo 2014/2016

ARIENZO -  Il Programma triennale per la trasparenza e l'integrità del Comune di Arienzo. 2014/2016 
Comune di Arienzo: organizzazione e funzioni. La struttura organizzativa comunale risulta articolata in 
Settori e Uffici: a) il Settore costituisce la struttura di massima dimensione dell’ente, cui è preposto un Responsabile; b) l’Ufficio è la struttura organizzativa intermedia, cui è preposta una Posizione Organizzativa.

Studenti del Giordano Bruno e Nino Cortese di Maddaloni in difesa di Napolitano. "A scuola, deputato Sorial, ci insegnano altro"

MADDALONI - A seguito delle dichiarazioni dell’onorevole Giorgio Sorial, deputato M5S, che ha dato del «boia» al Capo dello Stato, nel corso di una conferenza stampa. Gli studenti del Liceo Classico “Giordano Bruno” e del Liceo Scientifico “Nino Cortese”, di Maddaloni, si sono riuniti ed hanno stilato il seguente documento: Troviamo vergognose ed infamanti le affermazioni del rappresentante politico nei riguardi del Capo dello Stato. L’appellativo utilizzato richiama i periodi più oscuri e sinistri della storia del nostro Paese quando si tentava di legittimare gli avversari politici attaccandoli sul piano personale.

Morte giornalista Pasquale Marotta, la Fondazione Villaggio dei Ragazzi ricorda l'amico e punto di riferimento

MADDALONI - Il messaggio della Fondazione Villaggio dei Ragazzi di Maddaloni per la morte del giornalista Marotta. "La Fondazione Villaggio dei Ragazzi esprime forte commozione per la dipartita del caro Pasquale Marotta. La sua scomparsa colpisce profondamente il Villaggio dei Ragazzi che perde un amico ed un importante punto di riferimento".

Illuminazione pubblica a costo zero nel comune di San Felice a Cancello, proposte entro il 13 febbraio 2014

SAN FELICE A CANCELLO - Tra pochi giorni scadrà il bando  di  concorso  di  idee con il ricorso alle fonti rinnovabili di energia al fine di raggiungere  gli obiettivi, a costo zero attraverso: valorizzazione di una parte del territorio di proprietà comunale, attualmente abbandonata e senza alcun reddito; garantire al Comune la possibilità di avere per gran parte del territorio, l'illuminazione pubblica a costo zero, ricorrendo alla costruzione e all'esercizio di uno o più impianti di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili; promuovere un percorso turistico-informativo, che valorizzi le zone interessate dall'insediamento e, crei opportunità di impiego.

Il maltempo non dà tregua, criticità per rischio idrogeologico nel Casertano anche per oggi 31 gennaio 2014

CASERTA - Ordinaria criticità per rischio idrogeologico localizzato su molte aree casertane, attenzione per l'Alto Volturno e il Matese. Anche per oggi, 31 gennaio 2014, c'è un nuovo avviso del Dipartimento della Protezione civile per la Campania, regione ancora colpita dall'ondata di maltempo, che sta causando gravi danni in tutto il Paese.

Abusava di un bambino, la polizia di Caserta arresta un ragazzo di 23 anni

CASERTA - I poliziotti della squadra mobile di Caserta, hanno arrestato D.F. di 23 anni, in esecuzione di ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa il 23 gennaio 2014 dal Gip presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere per abusi sessuali compiuti in danno di un minore. Sono stati i genitori del giovane di 10 anni a denunciare la vicenda in questura, l'episodio sarebbe avvenuto nel mese di luglio del 2013. D.F. è ora in carcere a disposizione della procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere, a breve l'interrogatorio.

giovedì 30 gennaio 2014

Strade e piazze di Caserta intitolate a donne, la discussione arriva in Consiglio comunale

CASERTA - Anche l'intitolazione al femminile di strade e piazze cittadine nelle discussioni del prossimo Consiglio comunale della Città di Caserta. Seduta consiliare che avrà luogo in sessione STRAORDINARIA ed in seduta pubblica di PRIMA convocazione nella Sala delle Adunanze Consiliari, sita in Caserta alla Piazza Vanvitelli, il giorno: MARTEDI' 4 FEBBRAIO ALLE ORE 8,30
ed in SECONDA convocazione il giorno MERCOLEDI' 5 FEBBRAIO ALLE ORE 8,30.

Terremoti di dicembre 2013 e gennaio 2014, alla Prefettura di Caserta tutte le promesse del fare

CASERTA - Si è tenuta alla prefettura di Caserta una nuova riunione del Centro coordinamento soccorsi (Ccs), che segue quelle tenutesi il 20 e 21 gennaio, nell'imminenza dell'evento sismico, presieduta dalla prefetta Carmela Pagano, cui hanno partecipato l'assessore regionale alle Opere pubbliche ed alla Protezione civile, Edoardo Cosenza, i sindaci dei sei Comuni (Alife, Castello del Matese, Goia Sannitica, Piedimonte Matese, San Gregorio Matese e San Potito Sannitico) facenti parte del Centro operativo misto (Com) di Piedimonte Matese attivato in seguito al sisma del 29 dicembre, i rappresentanti delle Forze dell'ordine, i comandanti provinciali dei Vigili del fuoco e del Corpo forestale dello Stato, il dirigente della Sezione della polizia stradale di Caserta, il direttore generale per i Lavori pubblici e la Protezione civile della Regione, della Provincia e della Polizia provinciale, del 118 e della Croce Rossa Italiana, della Soprintendenza ai Beni Artistici e Culturali e del Provveditorato interregionale alle opere pubbliche.

Vicebrigadieri Guardia di finanza, per la selezione dei 270 allievi prova scritta dal 10 al 13 febbraio 2014

ROMA - Vicebrigadieri Guardia di finanza, 270 allievi. Avviso di convocazione alla prova scritta. La Guardia di Finanza CENTRO DI RECLUTAMENTO Ufficio Concorsi – Sezione Allievi Marescialli
Concorso, per titoli ed esami, per l’ammissione di 270 allievi vicebrigadieri al 18° corso presso la Scuola Ispettori e Sovrintendenti della Guardia di Finanza, riservato agli appartenenti al ruolo appuntati e finanzieri del Corpo. AVVISA che La prova scritta prevista dall’articolo 8 del bando di concorso – che dovrà essere svolta esclusivamente in sedute mattutine - avrà luogo presso la Legione Allievi della Guardia di Finanza, Viale Europa nr. 97, Bari Palese dal 10 al 13 febbraio 2014, con inizio alle ore 09,00. I concorrenti appartenenti ai Comandi sotto indicati dovranno presentarsi secondo il seguente calendario di convocazione: