SANTA MARIA A VICO - XVI edizione “PuciNellaMente". Gli alunni del nostro Istituto - scrivono dala scuola santamariana -, guidati dalla professoressa Angela Pellegrino, hanno partecipato il 28 aprile 2014, presso il Teatro Lendi di Sant’Arpino (CE), alla XVI edizione della rassegna Nazionale di Teatro-Scuola “PuciNellaMente", mettendo in scena la commedia “Finchè morte non ci separi….quando l’amore è malato”, un atto unico originale suddiviso in sei scene sul triste e attualissimo problema del femminicidio ...
lunedì 5 maggio 2014
Al Convitto Nazionale “Giordano Bruno” di Maddaloni “Casertanus sabellicus - La paleontologia in Terra di Lavoro”
MADDALONI - Momento Istituzionale di Forte Impulso Culturale è previsto il prossimo 6 maggio 2014 presso il monumentale Convitto Nazionale “Giordano Bruno” di Maddaloni, alle ore 16,30 nella nota Sala “Luigi Settembrini”.
Al "Manzoni" di Caserta "Chiamarlo Amore non si può, 23 scrittrici raccontano alle ragazze e ai ragazzi la violenza sulle donne"
CASERTA - Presentazione del libro: Chiamarlo Amore non si può, 23 scrittrici raccontano ai ragazzi e alle ragazze la violenza sulle donne. Oggi, lunedì 5 maggio 2014, alle ore 10, nell’Aula Magna del Liceo Manzoni di Caserta, si terrà la presentazione del libro: "Chiamarlo amore non si può. 23 scrittrici raccontano ai ragazzi e alle ragazze la violenza contro le donne". L’ incontro sarà l’occasione per riflettere sull'importanza dell'educazione emotivo-sentimentale e di genere e dei modelli culturali da proporre agli adolescenti allo scopo di prevenire la violenza sulle donne.
domenica 4 maggio 2014
Elezioni ad Arienzo, Carmine Crisci: ecco le opere di pubblica utilità urgenti da realizzare
ARIENZO - “Il problema viario ad Arienzo, è certamente tra i più sentiti, pertanto, è tra i punti prioritari del nostro programma”. Lo afferma il candidato a sindaco Carmine Crisci, della Lista Civica Arienzo 2014, che, oltre ad illustrare gli interventi necessari per il potenziamento e miglioramento viario, illustra le opere di pubblica utilità che rappresentano le urgenze della sua agenda: “ Nel piano triennale che si andrà ad approvare, relativo agli anni 2014/2016, vanno previsti molteplici interventi e precisamente:
Reddito di residenza per disoccupati e indigenti, il progetto della lista civica Arienzo 2014
ARIENZO - Uno dei punti qualificanti del percorso programmatico della lista civica Arienzo 2014, guidata dal dottore Carmine Crisci, è il Reddito di Residenza, rivolto a chi vive la morsa quotidiana della disoccupazione e dell’indigenza economica. “I primi tre mesi, in parallelo con le verifiche di bilancio andremo a gettare le basi legali per realizzare il progetto, definiremo il regolamento con chiarezza per definire gli aventi diritto e le modalità di verifica delle prestazioni erogate.-
sabato 3 maggio 2014
Casertano pronto per una rapina al Monte dei Paschi di Siena, carabinieri arrestano cinque malviventi
CASERTA - Era tutto pronto, nel pomeriggio del 2 maggio 2014 per l'entrata in azione e il portare a termine una rapina in banca, ma i malviventi sono stati fermati dai carabinieri, che ne avevano seguito ogni mossa, prima che potessero portarla a compimento. Cinque persone, tre napoletani, un casertano e un residente ad Amorosi (Benevento), sono stati arrestati dai carabinieri del reparto operativo del Comando provinciale di Benevento, congiuntamente a quelli della Compagnia di Montesarchio e Cerreto Sannita, per associazione a delinquere finalizzata alla commissione di rapine e ricettazione.
Elezioni europee 2014, nomina scrutatori per Maddaloni. Pubblica adunanza per il 5 maggio 2014, ore 10
MADDALONI - L'Amministrazione comunale di Maddaloni comunica che la Commissione elettorale comunale è convocata nella sede del Comune in pubblica adunanza per il 5 maggio 2014 alle ore 10, per procedere alla nomina degli scrutatori che saranno destinati agli uffici elettorali di sezione per le elezioni di domenica 25 maggio 2014.
Ancora critiche le condizioni del tempo sul Casertano, la Protezione civile avverte sul rischio idrogeologico
CASERTA - Per la giornata odierna, SABATO 3 MAGGIO 2014, il Dipartimento della protezione civile avvisa in merito alla MODERATA CRITICITA' PER RISCHIO IDROGEOLOGICO LOCALIZZATO SULLA CAMPANIA: Piana Campana, Napoli e Isole, Area Vesuviana, Tanagro, Basso Cilento, Piana del Sele, Alto Cilento, Tusciano, Alto Sele, Alta Irpinia, Sannio, Alto Volturno, Matese, Penisola Sorrentino - Amalfitana, Monti di Sarno, Monti Picentini.
Esaltante “ouverture” al Belvedere di San Leucio di Caserta con Francois Dumont
CASERTA - È stata un’atmosfera magica quella respirata il 3 maggio 2014 nella sala meeting del Belvedere di San Leucio, “cover set” (causa maltempo) del primo evento de IL FILO RITROVATO, la Rassegna Internazionale di Musica Classica, che ha inaugurato il suo prestigioso cartellone con il pianista francese FRANÇOIS DUMONT, interprete magistrale di Fryderik Chopin.
venerdì 2 maggio 2014
Forum Universale delle Culture alla Reggia di Caserta, il "Giannone" con lo scrittore Hanif Kureishi
CASERTA - Sabato 3 maggio 2014, alle 10,30, alla Reggia di Caserta, il via al Forum Universale delle Culture. Saranno i giovani studenti del Liceo Classico Pietro Giannone, diretto da Marina Campanile, i protagonisti del dibattito con lo scrittore Hanif Kureishi che sabato mattina, alle ore 11, nella Cappella Palatina di Palazzo Reale, dopo il saluto delle autorità previsto per le 10,30, inaugurerà la sezione casertana del IV Forum Universale delle Culture. Lo scrittore anglo-pakistano sarà intervistato da Giorgio Zanchini di Radio 3 per il dialogo “Mio figlio il fanatico. Migrazioni e generazioni”, nell’ambito del ciclo “Città in movimento. Geopolitica, culture e diritti dei migranti”, curato dallo storico Paolo Macry.
Quale futuro per le imprese casertane nello scenario europeo? Confesercenti Caserta porta le risposte dei politici
La Confesercenti provinciale di Caserta incontra i candidati al Parlamento Europeo. Quale futuro per le imprese casertane nello scenario europeo? Il 7 maggio 2014, ore 10, presso l’Hotel dei Cavalieri, Piazza Luigi Vanvitelli, 12, Caserta.
Santa Maria a Vico. Calendario del terzo concorso di lettura "Io Vedo, Io Sento. Io Leggo... Io Parlo" dell'Isiss "E. Majorana"
SANTA MARIA A VICO - Ecco il calendario del terzo concorso di lettura "Io Vedo, Io Sento. Io Leggo... Io Parlo", 6-7-8-9 maggio 2014, Isiss "E. Majorana", Santa Maria a Vico.
ca l e nd a ri o g ar a 0 6/0 5/ 20 14
Da domenica 4 maggio 2014 riprendono le visite guidate alla volta ellittica e ai sottotetti della Reggia di Caserta
CASERTA - Visite speciali alla scoperta dei luoghi nascosti e delle curiosità del Palazzo nelle domeniche di maggio. Da domenica 4 maggio 2014 riprendono le visite guidate alla volta ellittica e ai sottotetti della Reggia di Caserta, alla scoperta delle coperture dello Scalone d’onore, degli Appartamenti storici e degli alloggi utilizzati dai militari durante la seconda guerra mondiale.
Il percorso si snoda attraverso luoghi suggestivi e di rilevante valore storico e architettonico ubicati nelle parti alte del Palazzo, aperti grazie alla collaborazione fra la direzione della Reggia e la sezione didattica di Civita Musea.
Tutti gratis alla Reggia di Caserta, oltre 9mila visitatori per il Primo Maggio
CASERTA - Circa 9200 visitatori registrati il 1 maggio 2014 alla Reggia di Caserta. Un flusso ininterrotto di persone ha deciso di approfittare dell'ingresso gratuito stabilito dal ministero per i Beni Culturali in tantissimi musei statali tra cui, appunto, il monumento vanvitelliano. Un imponente servizio di vigilanza predisposto dalla Soprintendenza ha presidiato il Palazzo Borbonico al fine di garantire la sicurezza dei visitatori e la preservazione del monumento.
Iscriviti a:
Post (Atom)