ARIENZO - “Il problema viario ad Arienzo, è certamente tra i più sentiti, pertanto, è tra i punti prioritari del nostro programma”. Lo afferma il candidato a sindaco Carmine Crisci, della Lista Civica Arienzo 2014, che, oltre ad illustrare gli interventi necessari per il potenziamento e miglioramento viario, illustra le opere di pubblica utilità che rappresentano le urgenze della sua agenda: “ Nel piano triennale che si andrà ad approvare, relativo agli anni 2014/2016, vanno previsti molteplici interventi e precisamente:
manutenzione straordinaria di alcune strade vicinali per migliorare la viabilità interna; rifacimento di tratti restanti della rete idrica urbana ed extraurbana; ammodernamento della sede comunale “incubatore di impresa”; recupero dell’ edificio S. FILIPPO NERI, da adibire a centro culturale e sociale, eliminazione delle barriere architettoniche per gli anziani; completamento e manutenzione straordinaria degli edifici scolastici comunali; adeguamento della viabilità mediante il rifacimento di strade esistenti di servizio alle zone forestale; recupero e riqualificazione del centro storico-urbano; lavori di risanamento strade comunali, manutenzione straordinaria delle strade comunali e dei marciapiedi del centro urbano; realizzazione di nuovi parcheggi, copertura totale del territorio dell’illuminazione pubblica; realizzazione di un parco giochi per bambini nelle frazioni,costruzione pensiline per fermate scuola bus dove mancanti; costruzione pensiline con tettuccio in legno, contenenti la mappa topografica del territorio in cui ci si trova con le indicazioni delle zone da raggiungere, nelle quali verranno affisse le comunicazioni del comune; razionalizzazione del traffico urbano; ricerca di un adeguato potenziamento dei collegamenti extra urbani”. Continua, come promesso durante la presentazione ufficiale della lista Arienzo 2014, la campagna elettorale del dottore Crisci e della sua squadra, volta alla propaganda del proprio programma, nel solco del rispetto per gli altri candidati: un modello di civiltà e un segno tangibile di rinnovamento, che dice basta al vecchio e becero modello di fare politica, capace solo di creare fratture.
Nessun commento:
Posta un commento