CASERTA - L'Amministrazione comunale di Caserta comunica che in esecuzione della Determinazione Dirigenziale N. 637 del 06/05/2014 è indetta la procedura per l’iscrizione ed aggiornamento periodico della long-list di esperti per attività di assistenza e consulenza in ambito ICT per i seguenti profili: Collaboratori ICT senior laureati; Collaboratori ICT junior laureati; Collaboratori ICT junior tecnici esperti.
"Questa amministrazione, per assicurare una più efficace attuazione degli obiettivi istituzionali e
programmatici, per garantire il soddisfacimento di esigenze cui l'amministrazione non può far fronte
con personale in servizio, per provvedere all’espletamento di particolari attività che richiedono una
professionalità specifica, come riportato nell’art. 7 comma 6 del D. Lgs. 165/2001, da impegnare
nell’ambito della realizzazione di progetti speciali, comunitari e/o statali in ambito ICT (Tecnologie
dell’Informazione e della Comunicazione) intende procedere alla elaborazione di una Long List di
esperti di provata competenza, esterni all'amministrazione comunale stessa, per il conferimento di
eventuali incarichi di collaborazione coordinata e continuativa o occasionale di consulenza
specialistica nelle attività connesse e funzionali alla progettazione, gestione ed attuazione di
programmi di cooperazione nazionale e/o internazionale e di progetti speciali presso le proprie
strutture.
Oggetto ed aree tematiche della long list, profili richiesti e compiti
La long-list comprende i seguenti profili:
a) collaboratori senior laureati con funzioni di gestione e coordinamento tecnico a supporto
dell’Amministrazione nelle procedure di realizzazione dei progetti in ambito ICT con specifica
e comprovata esperienza non inferiore a 10 anni;
b) collaboratori junior laureati a supporto dell’Amministrazione con compiti di assistenza nelle
procedure di realizzazione dei progetti in ambito ICT e di supporto tecnico, amministrativo e
contabile con esperienza non inferiore a 5 anni;
c) collaboratori junior, tecnici esperti relativamente all’attività informatica, come specificato
all’art. 7 comma 6 del D.Lgs. 165/2001, a supporto dell’Amministrazione con compiti di
assistenza nelle procedure di realizzazione dei progetti ICT e di supporto tecnico,
amministrativo e contabile con esperienza non inferiore a 2 anni.
Gli aspiranti collaboratori, all’atto della presentazione della domanda di iscrizione o aggiornamento,
dovranno essere in possesso di specifiche competenze ed esperienze nei seguenti ambiti:
programmazione, progettazione e gestione dei fondi strutturali europei;
procedure amministrative, economico-finanziarie e contabili con particolare riguardo alla
normativa e all’azione della P.A.;
consulenze di tipo legale tecnico ed amministrativo in ambito ICT;
attività di comunicazione, progettazione editoriale, promozione e marketing per progetti nel
settore ICT;
attività di costruzione banche dati dedicate, catalogazione e archiviazione di flussi informatici;
progettazione e gestione di progetti ed azioni immateriali;
monitoraggio e coordinamento di progetti complessi;
analisi, sviluppo e modellazione sistemi di monitoraggio;
progettazione, sviluppo grafico/applicativo e gestione di siti web e di applicazioni web-based;
progettazione, realizzazione e gestione di reti telematiche complesse (sia locali che
geografiche);
attività di consulenza, formazione ed intervento in materia di protezione dati personali, ivi
inclusi i profili della sicurezza dei dati;
sistemi informativi e sistemi informativi territoriali;
processi e tecnologie nell’ambito della implementazione e della gestione di Open Data;
L'istanza di partecipazione ed il curriculum vitae devono essere sottoscritti (con firma
digitale o autografa) e inviati, unitamente alla copia del documento di riconoscimento in corso di
validità, esclusivamente in formato elettronico all'indirizzo di posta elettronica certificata
postacertificata@pec.comune.caserta.it, a pena esclusione entro e non oltre le ore 12:00 del
17/05/2014.
Tutte le altre informazioni su www.comune.caserta.it
Nessun commento:
Posta un commento