ARIENZO - In data 19.06.2014 l’intero territorio comunale è stato oggetto di violentissimo nubifragio che ha causato la tracimazione degli alvei, con conseguenti allagamenti di terreni, abitazioni, attività
commerciali ed industriali, nonché di strade e piazze - riporta una ordinanza del sindaco di Arienzo, Davide Guida -. Che prosegue: aseguito del prosciugamento delle acque meteoriche e tracimate sono state rinvenuti sulle strade e negli alvei rifiuti di varia natura, ed in particolare rami misti a fango, detriti alluvionali, ecc. che in taluni casi occupano anche parte della sede stradale provocando il restringimento delle carreggiate, ed in particolare nel centro storico e sulla S.S.7;
Il deposito incontrollato dei rifiuti sulla sede stradale e sui marciapiedi comporta anche pericolo per
gli utenti della strada;
La prolungata giacenza dei rifiuti sulle pubbliche strade può provocare anche inconvenienti di
carattere igienico-sanitario, attesa anche la previsione meteo di innalzamento delle temperature
Occorre rimuovere i rifiuti già giacenti e quelli provenienti da abitazioni civili, artigianali e
commerciali invasi dalla giornata del 19.06.2014 dalle acque e dai fanghi a tutela della pubblica e
privata incolumità e salute pubblica;
CONSIDERATO che:
Occorre individuare con urgenza un sito di stoccaggio temporaneo affinchè i Vigili del Fuoco, i
Volontari della Protezione Civile, le Forze dell’Ordine e gli operai delle imprese impegnate sul
territorio invaso dall’acqua possano trasferire temporaneamente i materiali raccolti,
Atteso che occorre individuare apposita ampia area, vista la quantità dei rifiuti rinvenuti, per adibirla
temporaneamente a sito di stoccaggio di rifiuti in appositi scarrabili per il successivo trasferimento
presso siti autorizzati;
VISTO l’art.50 del D.Lgs.267/2000;
VISTO l’art.191 del D.Lgs.152/2006, che conferisce al Sindaco, qualora si verifichino condizioni di urgenti necessità il potere di adottare ordinanze contingibili ed urgenti per il ricorso temporaneo a speciali forme di gestione dei rifiuti, anche in deroga alle disposizioni vigenti, per l’urgente necessità di tutela della salute pubblica e privata dell’ambiente;
D I S P O N E
Di individuare l’area mercato (foglio 10 particella 14) quale sito di stoccaggio provvisorio della frazione secca indifferenziata nonché dei RAEE e altri materiali ingombranti trascinati dall’inondazione sui marciapiedi e la rete stradale mediante il suo deposito in cassoni scarrabili .
D I S P O N E
La notifica, secondo legge, della presente ordinanza al Responsabile del settore urbanistica del Comune di Arienzo, incaricandolo dell’esecuzione delle seguenti prescrizioni:
pulizia dell’area da eventuali rifiuti;
copertura dei cassoni scarrabili con teloni impermeabili;
manutenzione e pulizia del piano di posa degli scarrabili;
interventi di disinfezione, derattizzazione ed irrorazione, ove necessario, della massa dei rifiuti con
appositi prodotti per l’abbattimento degli odori;
verifica della funzionalità delle misure antincendio attuale di cui nelle premesse;
O R D I N A
che la presente ordinanza abbia validità ed efficacia fino al termine della raccolta dei
rifiuti dei predetti materiali, e cioè presuntivamente entro il prossimo 26.06.2014.
Nessun commento:
Posta un commento